Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

Generiche

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
19 Marzo 2011

SBARBATI (MRE): BAMBINI IMMIGRATI E NON, EMERGENZA MALATTIE ENDEMICHE

(Agenzia AGI) La sen. Luciana Sbarbati ha presentato una interrogazione orale per denunciare l’assoluta inutilità e al pericolosità dello screening di massa annunciato dalla Regione Lombardia sui figli di immigrati in età infantile e preadolescenziale Scarica l’allegato

ADHD

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
19 Aprile 2015

Troppo cellulare in gravidanza? Rischio di iperattività per il nascituro

Di Marco Fasolino – Fonte: Gravidanzaonline.it Da parecchio tempo, oramai, tablet esmartphone hanno cambiato e stanno continuando a modificare le abitudini di larga parte della popolazione, sia maschile che femminile. Il mercato della telefonia mobile è in continua espansione, ed essi vengono considerati strumenti indispensabili per la vita quotidiana, e abbondano nelle borsette o nelle tasche di donne e ragazze.
18 Aprile 2015

Iperattività: un trattamento rivoluzionario senza farmaci

Fonte: SiliconWadi Originari di Baqa Al-Gharbiya, vicino Hedera, Aziz Kaddan e Anas Abu MuKh sono stati ammessi all’Università di Haifa all’età di 16 anni e ne sono usciti, laureati in informatica, che di anni ne avevano 19. Aziz Kaddan ha già fondato la Kaddan Neuro Solution, un’azienda locale specializzata nella diagnostica informatica del disturbo chiamato Deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
17 Aprile 2015

Iperattività, identificata una possibile base biologica

Autore: Chiara Palmerini – Fonte: FOCUS Uno studio di ricercatori italiani ha scoperto in studi sui topi che all’origine del disturbo da deficit di attenzione e iperattività potrebbe esserci la carenza di un enzima nel cervello.
4 Marzo 2015

Psicofarmaci non efficaci nella cura dei bambini iperattivi?

Di Valentina Cervelli – fonte: medicinalive.com Gli psicofarmaci non hanno effetto positivo sui bambini affetti da deficit dell’attenzionee iperattività: è necessario quindi fermare questo tipo di approccio terapeutico. E’ questo l’allarme lanciato dal comitato indipendente per la farmacovigilanza pediatrica «Giù le mani dai bambini».

Depressione

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
28 Febbraio 2011

Peggioramento dello stato depressivo e suicidalità dopo assunzione dei più nuovi farmaci antidepressivi

Fonte: FDA (da: FarmaciaOnline.net) L’FDA ha compiuto una revisione dei più recenti farmaci antidepressivi, proponendo il cambiamento delle schede tecniche di 10 di questi farmaci. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

LA GLAXO AMMETTE CHE LO PSICOFARMACO PAXIL INDUCE AL SUICIDIO.

(Agenzia REUTERS) Clamorosa ammissione della multinazionale farmaceutica Glaxo, sotto inchiesta a New York: “è vero, l’antidepressivo induce i bambini al suicidio tre volte più del placebo”. L’azienda è accusata di aver occultato gli studi scientifici che lo provavano. Scarica l’allegato

Altre patologie

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
22 Gennaio 2011

Morte di un’anima

Giuliano Ferrara (Il Foglio) “Incoraggiare la sopravvivenza degli adatti e l’estinzione dei deboli”: questa è l’agghiacciante dottrina del “neo-darwinismo psichiatrico” che affascina i ricercatori del monastero della mente, il Salk Institute in California, punte di diamante dell’eugenetica moderna. “La filosofia sta alla scienza come la pornografia sta al sesso”, sostengono questi scienziati: non esiste anima, non esiste libertà, non esiste morale, non esiste sentimento, se non come agglomerato di neuroni, rettificabili all’occorrenza. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

AUMENTO DELLE PRESCRIZIONI DI ANTIPSICOTICI NEI PAZIENTI PEDIATRICI

Karla Gale (Reuters Salute, Archives of General Psichiatry vol. 63, n° 6) Secondo i risultati di un recente studio della Columbia University, la prescrizione di farmaci antipsicotici a bambini e adolescenti negli USA è aumentata – nel periodo in esame – di sei volte! Circa il 90% di questi psicofarmaci non è stato approvato dalle autorità sanitarie per trattare bambini e adolescenti! Scarica l’allegato

Contatto Media

Il nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma è a disposizione di qualsiasi giornalista interessato, per rilasciare dichiarazioni e interviste. Lo potete contattare alla casella email: portavoce @ giulemanidaibambini.org.