Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

Generiche

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
19 Marzo 2011

Psicoterapia e psicofarmaci: uno a zero

(Agenzia AGI) La terapia cognitiva è utile per il trattamento di molti disturbi psichiatrici, con un’efficacia pari o in alcuni casi addirittura maggiore rispetto agli psicofarmaci. La conferma arriva dalle linee guida dell’APA, American Psychiatric Association, stilate sulla base di rigorose revisioni della letteratura scientifica. Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

I guadagni miliardari della psichiatria

Edoardo Capuano (EC Planet) Un’indagine del New York Times (NYT) rivela che gli psichiatri guadagnano dalle compagnie farmaceutiche più dei medici e che più alti sono i compensi, maggiori sono gli antipsicotici che prescrivono ai bambini. Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

FARMACI:ALLARME FARMACISTI TEDESCHI,TROPPE PILLOLE A BAMBINI

(AGenzia ANSA) – In Germania i genitori non credono piu’ ai rimedi naturali e, se i figli non sono in perfetta forma, non esitano a correre in farmacia: il 60% delle coppie tedesche ha ammesso di aver dato almeno una pillola ai propri figli nell’ultimo mese. Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Psicofarmaci ai bambini di un orfanatrofio russo

(No Psyc) Julienews ha recentemente pubblicato la notizia che in un orfanotrofio russo i bambini più irrequieti venivano rinchiusi in una clinica psichiatrica per almeno un mese, dove li riempivano di psicofarmaci fino ad annullarne completamente la personalità e le doti intellettive Scarica l’allegato

ADHD

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
26 Ottobre 2015

Una sostanza antifiamma alla base dell’ADHD

Di GIacomo ALfiero – fonte: West-info.eu Il disturbo da deficit di attenzione potrebbe essere causato anche da una sostanza antifiamma comunemente usata nella fabbricazione di quasi tutti gli oggetti che ogni madre utilizza quotidianamente. Sotto accusa, secondo gli esperti di Neurotoxicology and Teratology, è il polibrominato difenile (PBDE).Presente in molti prodotti elettronici, utensili in plastica e persino materiali a stretto contatto con il corpo come divani, materassi e cuscini. Le misurazioni, ripetute all’età di 3, 4 e 7 anni, hanno mostrato che il numero di casi di ADHD raddoppia tra i bambini più esposti alla sostanza in fase prenatale. Risultati decisamente preoccupanti, tanto che la […]
16 Luglio 2015

Disattenti, distratti, iperattivi Sono i bambini ad avere un problema O è la società che non sa più gestirli?

Di Stella Savino – Fonte: 27ora, blog del Corriere della Sera La maggior parte dei bambini è iperattivo per natura, eppure è perfettamente normale. Così come molti bambini sono disattenti, eppure questo non significa che siano malati. E allora dov’è che tracciamo la linea di demarcazione tra ciò che è normale e ciò che non lo è?
26 Maggio 2015

Quando un animale può curare mente e corpo

Fonte: La Stampa L’equitazione integrata è nata allo scopo di affiancare con successo le classiche terapie mediche nei pazienti affetti da Sindrome di Down, schizofrenia, autismo, ADHD o pazienti psichiatrici. E i risultati si vedono

Depressione

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
28 Febbraio 2011

Lo spot si addice all’antidepressivo?

Maurizio Imperiali (Kravitz RL et al. Influence of patients’ requests for direct-to-consumer advertised antidepressants: a randomized controlled trial) Un’ originale ricerca: attori professionisti impegnati a “mimare” sindromi psichiatriche per ottenere sovraprescrizioni di psicofarmaci. Ecco i risultati. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

L’estratto naturale di Iperico è efficace almeno quanto la Paroxetina nel trattamento della depressione ed è meglio tollerato

(British Medical Journal) E’ stata confrontata l’efficacia dell’estratto di Iperico del tipo “WS 5570” con quella della Paroxetina (Paxil/Sereupin/Seroxa), nei pazienti con depressione da moderata a grave. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Aumento drammatico di overdose collegate agli antidepressivi

Maxine Frith Dall’Inghilterra lanciato l’allarme: più che raddoppiate in cinque anni le morti per suicidio da parte dei pazienti in cura con antidepressivi di nuova generazione. Queste molecole sono correntemente utilizzate anche in età pediatrica. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Antidepressivi e sviluppo osseo

OISM.Info – riduzione da “Endocrinology” Un lancio di agenzia su di un recentissimo studio scientifico che prova come gli psicofarmaci di nuova generazione, venduti come “sicuri”, presentano potenziali e preoccupanti effetti collaterali. Scarica l’allegato

Altre patologie

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
22 Gennaio 2011

Gli antipsicotici hanno ucciso almeno 45 bambini, ma non c’è motivo di preoccupazione per la FDA

Vera Hassner Sharav – traduzione di Luigia Sciascia per Giù le Mani dai Bambini® (USA Today) Un’ indagine del quotidiano ‘USA Today’ documenta la verità sugli effetti dannosi provocati dagli psicofarmaci antipsicotici somministrati ai bambini americani: almeno 45 decessi di minori sono potenzialmente riconducibili ad un effetto collaterale causato da questi farmaci. Oltre a ciò, ci sono nel periodo esaminato ulteriori 1.328 casi di effetti collaterali, alcuni a rischio di morte. Thomas Laughren, Direttore della Divisione prodotti psichiatrici della FDA, dichiara: ‘I dati sulle casistiche infantili non sono stati verificati in modo sistematico, semplicemente perché questi psicofarmaci non sono mai […]
22 Gennaio 2011

PILLOLE DA INCUBO

Agnese Codignola (Ha collaborato Valentina Murelli) (L’Espresso) Raptus. Sonnambulismo. Attacchi di fame. Oltre a dipendenza e vuoti di memoria. Un rapporto dell’ Oms svela gli effetti collaterali dei sonniferi. Scarica l’allegato

Contatto Media

Il nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma è a disposizione di qualsiasi giornalista interessato, per rilasciare dichiarazioni e interviste. Lo potete contattare alla casella email: portavoce @ giulemanidaibambini.org.