7 Novembre 2011

Istituto Superiore di Sanità e multinazionali del farmaco: ‘relazioni pericolose?

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Conferenza stampa presso l’ISS in collaborazione con l’associazione che promuove l’uso di psicofarmaci sui bambini: l’ufficio stampa che cura l’evento è l’agenzia di PR di Novartis e Ely Lilly, le due multinazionali che producono i contestati e redditizi psicofarmaci approvati recentemente da AIFA ed ISS. Contestati anche i dati rilasciati nella conferenza stampa: “dati molto contraddittori, ed inoltre nessuna informazione proveniente da queste fonti è indipendente, quindi non può essere considerata credibile”. Dure prese di posizione dal mondo della politica, richiesta sia al Senato che alla Camera un’inchiesta sull’Istituto Superiore di Sanità […]
7 Novembre 2011

‘Muro di gomma’ con le istituzioni sanitarie: tavolo nazionale ‘psicofarmaci & bambini’ a rischio.

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) “Il dialogo è appeso a un filo – dichiara Luca Poma – stiamo valutando se abbandonare il tavolo. Abbiamo scritto oggi una lettera al Ministero della Sanità, e dopo l’incontro di martedì 20 novembre al Campidoglio scioglieremo la riserva. Facciamo anche appello al Parlamento: bisogna indagare sugli inspiegabili motivi per i quali qualcuno non vuole migliorare i protocolli che regolano la somministrazione di psicofarmaci ai bambini…” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

BAMBINI E PSICOFARMACI, LEGGE RESTRITTIVA APPROVATA IN PIEMONTE. STOP AI TEST PSICHIATRICI NELLE SCUOLE: FIORONI TACE

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Prosegue l’’assordante silenzio’ del Ministro Fioroni, mentre viene approvata in Piemonte la prima legge Italiana sull’iperattività degli bambini ed adolescenti: stop a test psichiatrici nelle scuole, stop alla somministrazione di psicofarmaci senza consenso informato e consapevole dei genitori, impegno a favorire l’accesso alle terapie non farmacologiche. “Un interessantissimo precedente legislativo – ha commentato Luca Poma, portavoce di ‘Giù le Mani dai Bambini®’ – che non limita il medico nell’esercizio della sua funzione ma pone seri paletti all’uso disinvolto di psicofarmaci sui minori. Peccato che il livello nazionale dell’istruzione pubblica continui a disinteressarsi […]
7 Novembre 2011

Polemiche nella maggioranza, i Verdi attaccano il Ministro Livia Turco.

COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI Il caso Campania scatena nuove polemiche nella maggioranza, netta posizione di PRC e Verdi sul caso Ritalin: “La Turco blocchi gli psicofarmaci per i bambini se no protesteremo in piazza”. Nonnis (Psichiatria Democratica): “Non si possono utilizzare gli psicofarmaci per fare sperimentazione e ricerca sui bambini” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

APRONO I CENTRI PER SOMMINISTRARE PSICOFARMACI AI BAMBINI IN ITALIA

COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI In queste settimane le Regioni stanno dando attuazione alle delibere per l’apertura dei centri per la somministrazione di psicofarmaci ai minori. Una parte significativa della comunità scientifica è contraria, ed il Comune di Napoli ha promosso una petizione per bloccare l’apertura dei centri. Se ne discute in due convegni: ad Avellino (24/09) ed a Salerno (25/09). Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

SCONTRO SULLA SANITA’: LA REGIONE CAMPANIA DICE “NO!” ALLE LINEE GUIDA DEL MINISTERO PER GLI PSICOFARMACI AI BAMBINI.

COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI La Vicepresidente della Commissione Sanità Cammardella: “questi psicofarmaci sono pericolosi, il fatto che vengano distribuiti in Campania è gravissimo”. L’Assessore alle Politiche Sociali di Napoli Riccio: “subito una petizione per fermare la somministrazione del Ritalin”. Replica dalla 1° Cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “La Sapienza”: “queste diagnosi sui bambini sono una moda, basta con la disinvolta medicalizzazione del disagio” e Castelbianco rincara: “ben venga la protesta in Campania, altre regioni dovrebbero prendere esempio”. Grave immobilismo dell’Istituto Superiore di Sanità. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

Moreno Corelli, in concerto il 14 agosto a Ozzano nell’Emilia, dice ‘Giù le mani dai Bambini

(COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Il Cantautore italiano Moreno Corelli, da sempre attento alle tematiche sociali, e – anche in qualità di padre di 6 splendidi figli – “accanito” sostenitore di iniziative per l’infanzia, ha recentemente aderito alla Campagna “Giù le Mani dai Bambini” (la più visibile iniziativa di farmacovigilanza per l’età pediatrica in Italia), divenendone un convinto testimonial, insieme agli altri storici testimonials Beppe Grillo, Marco Berry, Michael Bublè, Linus, Ray Charles, e molti altri. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

COMUNICATO STAMPA DEL 05/07/07: ‘GIU LE MANI DAI BAMBINI… DA I NUMERI!

(COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) La scuola è finita, si tirano le somme di un altro anno d’intensa attività: 60 nuovi enti entrano nel consorzio (tra i quali 3 Università, 1 ASL e 11 Ordini dei Medici) per totali 149 membri, 315.000 le pubblicazioni informative a colori distribuite alle famiglie italiane, prosegue l’attività di vigilanza e denuncia, con oltre 552.000 moduli di petizione contro la somministrazione di psicofarmaci ai minori giunti via e-mail in Parlamento. Sfondato il muro dei 20 milioni di accessi al portale, ed oltre 600 – in crescita esponenziale nell’ultimo anno – gli articoli di stampa che hanno divulgato il […]
7 Novembre 2011

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: ‘LE ISTANZE DI GIU’ LE MANI DAI BAMBINI POSSONO ESSERE CONDIVISE’

(COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Delegazione del Parlamento si reca all’AIFA con gli esperti di Giù le Mani dai Bambini. On. Rossi Gasparrini: “La maggioranza del Parlamento, che oggi rappresento, appoggia la richiesta di moratoria su Ritalin e Strattera e soprattutto chiede l’apertura immediata di un tavolo di confronto per rivedere i protocolli”. Luca Poma, Giù le Mani dai Bambini: “Il tavolo va bene, dovrà lavorare subito e concretamente”. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

Lettera aperta del nostro Portavoce

(COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI – UFFICIO DEL PORTAVOCE NAZIONALE) LETTERA APERTA DEL PORTAVOCE NAZIONALE AI CO-PROMOTORI: SIAMO TUTTI CERTI DEL NOSTRO RUOLO IN “GIU LE MANI DAI BAMBINI”? L’ADESIONE DEV’ESSERE CONSAPEVOLE, LE POSIZIONI VANNO DIFESE NON SOLO “A CHIACCHERE”. RIFLETTIAMO BENE… Scarica l’allegato