7 Novembre 2011

LECCE, PSICOFARMACI ALL’ASILO

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) LECCE, PSICOFARMACI ALL’ASILO, LE ASSOCIAZIONI DEI GENITORI PRENDONO POSIZIONE: “SE IL PREZZO DELLA TRANQUILLITA’ E’ QUESTO, PREFERIAMO DEI MINORI INGOVERNABILI”. IL SINDACATO (CISL SCUOLA): “SIAMO ALLA FOLLIA, IL MINISTERO DEVE INTERVENIRE SUBITO”. PSICHIATRIA DEMOCRATICA (NONNIS): “APRIAMO GLI OCCHI, SUCCEDE ANCHE IN FAMIGLIA” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

‘SCUOLA PROTETTA’ CONTRO LA ‘PASTICCA FACILE’. LE PIU’ GRANDI ASSOCIAZIONI GENITORIALI DELLA PENISOLA ED I SINDACATI DELLA SCUOLA INSIEME SUL WEB PER INTERVENIRE CONTRO LA MEDICALIZZAZIONE DEL DISAGIO DEI BAMBINI.

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Il comunicato diramato da Giù le Mani dai Bambini, a seguito della cofnerenza stampa di Bologna, in cui si è presentato ai media nazionali il progetto “Scuola Protetta” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

BOLOGNA, PSICOFARMACI AI BAMBINI, UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE E AUSL SONO RESPONSABILI.

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Nuove contestazioni all’Ufficio Provinciale del Ministero Pubblica Istruzione ed all’Azienda Sanitaria bolognese. Poma, ‘Giù le Mani dai Bambini’: “sapevano eccome, conoscevano gli abusi ed ora si dichiarano estranei, comportamento grave ed irresponsabile. Se le associazioni di sedicenti psicologi che consigliavano ai genitori di dare psicofarmaci agli alunni erano accreditate come afferma l’Ufficio Scolastico Provinciale, ci spieghino sulla base di quali criteri”. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

PROCURA DELLA REPUBBLICA APRE FASCICOLO SUL CASO BOLOGNA (BAMBINI E PSICOFARMACI), INCARICO AI NAS

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) A seguito della denuncia di Giù le Mani dai Bambini la Procura della Repubblica di Bologna ha aperto un fascicolo informativo, dando incarico ai NAS di approfondire gli eventuali estremi di reato circa l’attività delle associazioni di genitori che sollecitano l’uso di psicofarmaci per i bambini agitati e distratti e che “migrano” dalla propria ASL ad altre strutture alla ricerca di ricette “facili”. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

IL ‘CASO BOLOGNA’ ESPLODE IN ALTRE CITTA’ D’ITALIA

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Dopo la denuncia di ieri per i “sedicenti psicologi” che in Emilia Romagna ignoravano le prudenze dell’ASL e – anche quando non necessario – consigliavano ai genitori psicofarmaci da somministrare ai bambini, piovono segnalazioni di casi analoghi da Messina, Belluno, Palermo, Roma, Sassari, Frosinone ed altre città. “La nostra penisola evidentemente è terra di conquista per gli sponsor dei farmaci psicoattivi – dichiara Luca Poma, del comitato nazionale per la farmacovigilanza ‘Giù le Mani dai Bambini’ – ormai la medicalizzazione della scuola è un fatto: il Ministero della Pubblica Istruzione ha da […]
7 Novembre 2011

BULLISMO E ADHD, RELAZIONI FANTASMA

UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI I bambini iperattivi sarebbero a più alto rischio di episodi di bullismo, ma la ricerca svedese è contestata dal Comitato nazionale italiano per la farmacovigilanza: “Questi sono fondi per la ricerca davvero sprecati: è una discutibile strategia di alcuni per accreditare l’idea che l’Adhd sia una malattia biologica – dice Luca Poma, portavoce di Giù le Mani dai Bambini – affermazione non confermata da alcuna prova scientifica certa”. Nonnis, neuropsichiatra infantile di Psichiatria Democratica: “La ‘diversità’ non può essere di per se considerata una malattia, si cavalcano dati già noti per validare l’Adhd come patologia, questo […]
7 Novembre 2011

DIECI QUERCE PER I BAMBINI

(UFFICIO STAMPA GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) La “collina dell’infanzia” a Roma: piantata una quercia nel Parco del Pineto per ricordare l’impegno di Giù le Mani dai Bambini e di altre importanti realtà che difendono i diritti dell’infanzia. “Questi alberi vivranno per secoli, come i principi che voi difendete”, ha dichiarato il promotore dell’iniziativa. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

RITALIN A TRENTO: PSICHIATRI A CONFRONTO

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Ritalin e bambini, a Trento (Ponte Arche) grande successo di pubblico per il confronto tra Giù le Mani dai Bambini e la neuropsichiatria territoriale: “fair play” tra gli esperti, molte domande tra i cittadini e vivace dibattito. Il Comitato contesta: “In Italia l’83% dei bambini etichettati iperattivi è in cura con prisofarmaci”. Bazzoli (responsabile NPI) risponde: “siamo i primi a dover vigilare sulle prescrizioni disinvolte di psicofarmaci ai bambini, ma la nostra in Trentino è una ipostazione differente”. Intervento dell’Assessore alla salute Remo Andreolli Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

I FARMACISTI PER GIU’LEMANIDAIBAMBINI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) Convention annuale di Farmacia Amica (Federfarma): 2500 farmacisti scendono in campo contro la disinvolta somministrazione di psicofarmaci ai minori. Distribuzione in farmacia di pieghevoli informativi e raccolta fondi per “Giù le Mani dai Bambini” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

COMUNICATO STAMPA DEL 20/11/07 – BAMBINI IPERATTIVI, PSICOFARMACI CON ESTREMA DISINVOLTURA

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI) BAMBINI IPERATTIVI, PSICOFARMACI CON ESTREMA DISINVOLTURA: ITALIA, TRA I bIMBI DIAGNOSTICATI, 83% IN TERAPIA CON PSICOFARMACO (fonte: Istituto Superiore Sanità), INGHILTERRA 18%, USA 32%. da 81.000 a 162.000 BImbi A RISCHIO (1-2% della popolazione 0–14 anni). + 17 volte la produzione INDUSTRIALE DI MOLECOLE PSICOATTIVE PER INFANZIA NEL MONDO NEGLI ULTIMI 15 ANNI, + 100% DI PRESCRIZIONE IN 50 PAESI, TRA CUI BELGIO, GERMANIA, INGHILTERRA, IRLANDA, OLANDA, NORVEGIA E SPAGNA (fonte: International Narcotic Control Board dell’ONU). “RELAZIONI PERICOLOSE” TRA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ E PRODUTTORI DI PSICOFARMACI: TAVOLO NAZIONALE ‘PSICOFARMACI & BAMBINI’ […]