8 Gennaio 2011

Gli effetti della carenza di selezionati bioelementi sull’iperattività in bambini con certi specifici disordini mentali

1998 Starobrat-Hermelin B. et Al. Qui sono stati fatti degli esperimenti per valutare la correlazione tra la carenza di alcuni bioelementi sull’ADHD. Visualizza il testo completo
8 Gennaio 2011

Studio randomizzato doppio cieco placebo controllato sugli effetti dell’integrazione con acidi grassi altamente insaturi sui sintomi collegati all’ADHD

2002 Richardso AJ et Al. Qui si studia quanto la carenza di acidi grassi altamente insaturi possa incidere sui sintomi ADHD in bambini con disturbi di apprendimento correlati. Visualizza il testo completo
7 Gennaio 2011

Trattamento con ferro in bambini affetti da ADHD. Rapporto preliminare

1997 Sever Y et Al. La somministrazione di farmaci a base di ferro, in bambini che presentano sintomi di ADHD, porterebbe a una riduzione di questi ultimi, pur lasciando inalterati tutti gli altri valori clinici. Visualizza il testo completo
7 Gennaio 2011

Terapia musicale per promuovere comportamenti pro sociali

2003 Rickson DJ et Al. Qui si descrive l’uso della musica quale metodo per stimolare comportamenti prosociali in adolescenti aggressivi. Autori: Rickson DJ, Watkins WG. Università/laboratorio: Halswell Residential College, Christ Church, New Zealand. ricksons@xtra.co.nz Abstract: Questo studio pilota è stato intrapreso per valutare se la terapia musicale è efficace nella promozione dei comportamenti pro sociali in ragazzi adolescenti aggressivi che hanno difficoltà nell’apprendimento,  nella socializzazione e nell’emotività. Quindici soggetti (di 11-15 anni), iscritti ad una scuola residenziale speciale in Nuova Zelanda, sono stati ripartiti a caso nei gruppi di trattamento di terapia musicale (n = 6, n = 5) ed […]