22 Gennaio 2011

Su col morale, gente!

Mary Kenny (The Guardian – Mercoledì 8 Dicembre 2004) Buone notizie. Stanno sgominando il racket della droga, il racket della droga legale, cioè le esagerate prescrizioni delle “pillole della felicità” e di altri antidepressivi, che spesso causano stati depressivi ancora maggiori. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

IL RIQUADRO NERO – THE BLACK BOX

di Luciano Gianazza (www.medicinenon.it) Mediamente una percentuale che va dal 2 al 3 per cento dei bambini che prendono gli antidepressivi Wellbutrin, Paxil, Lexapro, Effexor, Zoloft and Fluoxetine sono soggetti ad un incremento di pensieri orientati al suicidio, riportano degli esperti indipendenti. Ecco la proposta di un “black box” tipo quello delle sigarette, per le confezioni di tali farmaci.  Scarica l’allegato
30 Dicembre 2010

Uso di antidepressivi nei bambini ed adolescenti incrementa il rischio di suicidio

Laura Franceschini e Sandra Sigala (SIF – Società Italiana di Farmacologia (www.pillole.org)) E’ stato osservato un aumento del rischio di tentativo di suicidio nei pazienti in età pediatrica con farmaci antidepressivi, in particolare nei primi mesi di trattamento con SSRI. Scarica l’allegato
30 Dicembre 2010

Lo screening e il trattamento della depressione. Quali sono le strategie più convenienti?

Recentemente, due articoli e un editoriale sono apparsi sul British Medical  Journal per discutere dei programmi di screening per la depressione, del suo  trattamento con la terapia cognitivo comportamentale – secondo le  indicazioni del National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) – e  dei vantaggi che una politica   sanitaria, orientata a favorire l’uso di questi due elementi, avrebbe sull’esito  e sui costi della patologia.   QUANDO È EFFICACE LO SCREENING PER LA DEPRESSIONE Gilbody e i suoi collaboratori spiegano che, mentre negli Stati Uniti ed in Australia  sono presenti da tempo programmi di screening per i più comuni problemi di […]
30 Dicembre 2010

Sindrome amotivazionale connessa all’utilizzo degli SSRI (Fluoxetina e Paroxetina)

Traduzione a cura di Tristano Ajmone, editing redazione Giù le Mani dai Bambini (MedScape) Apprendisti stregoni: due professori di psichiatria impegnati in ripetuti “tentativi” per somministrare dosi diverse di antidepressivi di ultima generazione a 5 giovani pazienti. Nel medio periodo, emergono problemi seri, ma a loro avviso non sono gli effetti collaterali del farmaco, bensì una nuova “sindrome psichiatrica”. Da curare, ovviamente con altri psicofarmaci… Scarica l’allegato