7 Novembre 2011

Allarme psicofarmaci: tra un mese il Ritalin torna in Italia.

COMITATO GIU’ LE MANI DAI BAMBINI Allarme psicofarmaci: tra un mese il Ritalin torna in Italia. Al via l’attivazione del registro dove verranno schedati i bambini in terapia. “Il Ministero non offre adeguate garanzie, la medicalizzazione è alle porte”. Proseguono intanto gli screening psichiatrici nelle scuole senza l’autorizzazione dei genitori. Ma dal Ministero Pubblica Istruzione provengono notizie incoraggianti: il Ministro Fioroni ha dimostrato sensibilità al tema ed interverrà personalmente. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

COMUNICATO STAMPA DEL 7/12/2006 – Scontro Caruso – Turco in Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati: “Al Ministro Turco dico basta con l’ipocrisia”

(COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Scontro Caruso – Turco in Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati: “Al Ministro Turco dico basta con l’ipocrisia, si grida allo scandalo per l’hashish e poi si obbligano le famiglie con bambini difficili ad assumere gli psicofarmaci. Il Ministro apra un tavolo subito”. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

PSICOFARMACI AI BAMBINI: E’ GUERRA DELLE CIFRE

COMITATO GIU’ LE MANI DAI BAMBINI Cresce la polemica sulle prescrizioni indisciminate di psicofarmaci ai minori, dopo la conferenza di ieri a Roma. Il Comitato replica all’AIFA: “i bambini italiani non sono numeri, quest’atteggiamento è davvero discutibile, si assumeranno le loro responsabilità dinnanzi al paese” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

Invito alla conferenza stampa del 16/11/2006

(COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’invito diramato alla stampa in vista della conferenza stampa del 16 novembre 2006, con tutti i dettagli circa i relatori, e le notizie che con l’occaisone saranno presentate alle testate nazionali Scarica l’allegato
6 Novembre 2011

COMUNICATO STAMPA DEL 14/10/06 – Il metilfenidato (Ritalin®), classificato tra le 20 droghe più pericolose in assoluto

COMITATO GIU’ LE MANI DAI BAMBINI Il metilfenidato (Ritalin®), utilizzato – anche in Italia – per il trattamento dei bambini iperattivi, viene classificato in Inghilterra tra le 20 droghe più pericolose in assoluto. Ed il British Medical Journal denuncia: “le sperimentazioni di farmaci sponsorizzate dai produttori devono essere valutate con molta cautela, non sono né trasparenti né rigorose”. Scarica l’allegato
6 Novembre 2011

Comunicato stampa del 15/09/06 – Federfarma aderisce a GiùleManidaiBambini

COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI Federfarma – l’associazione che rappresenta le farmacie private italiane – conferma la propria attenzione all’utente: eccezionale adesione a “Giù le Mani dai Bambini”®! Il nostro portavoce dichiara: “quest’associazione non difende interessi di parte come le cronache hanno recentemente tentato di dipingere: al contrario, i farmacisti hanno davvero a cuore la salute del paziente” Scarica l’allegato
6 Novembre 2011

Comunicato del 21/07/2006 – Sempre più VIP dicono Giù le Mani dai Bambini

COMITATO GIU’ LE MANI DAI BAMBINI Estate di VIPs per “GiùleManidaiBambini”®: cresce la sensibilità sociale del mondo dello spettacolo e della TV! Renzo Arbore, Angelo Branduardi, Anna Oxa, Ramona Badescu, Don Mazzi, Gegè Telesforo, Patrizia Sandretto ed altri VIPs prendono posizione a favore dell’infanzia ed aderiscono alla campagna sociale 100% made in Italy! Scarica l’allegato
6 Novembre 2011

Comunicato del 15/07/2006: Insieme a Positano… seconda edizione!

COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI Il Festival “Insieme a Positano” edizione 2006 dedicato a “Giù le Mani dai Bambini”®: 15 giorni di divertimento, cinema, video, musica… ed attenzione sociale! Il Maestro Nunzio Belfiore – uno dei più grandi fisarmonicisti italiani al mondo – in concerto a Positano. Scarica l’allegato
6 Novembre 2011

Comunicato del 20/05/2006 sulla trasmissione “Le invasioni barbariche” de La7

COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI Disinformazione su La 7: un lungo “spot” a favore del consumo di psicofarmaci classificati come stupefacenti, ieri sera, su Le Invasioni Barbariche. “Una scelta editoriale alquanto discutibile” commenta il Portavoce Luca Poma. Emilia Costa, la psichiatra più nota d’Italia, aggiunge: “messaggio superficiale e pericoloso”. Interrogazione parlamentare urgente su La7 al Senato della Repubblica. Scarica l’allegato