7 Novembre 2011

CAMBIO DI ROTTA DEI PEDIATRI: L’UNIONE NAZIONALE PEDIATRI ADERISCE A ‘GIU’ LE MANI DAI BAMBINI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’Associazione medica ‘Unione Nazionale Pediatri’ entra a far parte del Comitato ‘Giù le Mani dai Bambini ONLUS’, impegnandosi a sostenere l’omonima campagna di farmacovigilanza contro gli abusi nella somministrazione di psicofarmaci ai minori. Mazzone (Presidente UNP): “L’iperattività va intesa come ‘sintomo e spia’ di un disagio più profondo, che non si risolve certo medicalizzando con psicofarmaci il bambino”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Fondamentale il ruolo dei pediatri per prevenire abusi ed usi impropri” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

MORTI IMPROVVISE DI BAMBINI IN USA PER PSICOFARMACI: C’E’ CORRELAZIONE

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Pubblicati i risultati di un nuovo studio in USA finanziato dalla FDA: c’è correlazione tra l’uso di psicofarmaci per i bambini iperattivi (usati anche in Italia) e morti “improvvise ed inspiegabili”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Nulla di inspiegabile, questi psicofarmaci sono metanfetamine, ovvero droghe: quindi in caso di assunzione prolungata uccidono”. Bianchi di Castelbianco (psicoterapeuta dell’età evolutiva): “Questi bambini sono esposti a rischi di morte per curare una sindrome fantasma che probabilmente neppure esiste. Effetti avversi rari, solo 1 bimbo su 10.000? Non sono loro figli, perché allora ragionerebbero diversamente” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

SPORT E SOLIDARIETA’ AL MOTO GP SAN MARINO DI ‘SUPERBIKE’: ‘GIU’ LE MANI DAI BAMBINI’ NEL PADDOCK!

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Ospiti dello stand Promotech e del pilota di Super Stock Niccolò Rossi, il Comitato Giù le Mani dai Bambini – la più visibile iniziativa di farmacovigilanza pediatrica in Italia – porterà ai piloti su due ruote ed al pubblico della corsa di SuperBike il proprio messaggio contro l’abuso di psicofarmaci tra i minori. Il 10% degli adolescenti italiani assume psicofarmaci senza ricetta medica di nascosto a genitori ed insegnanti (fonte: CNR Pisa rapporto ESPAD 2009). Poma (Giù le Mani dai Bambini): “I campioni dello sport sono un vero e proprio faro per i più giovani. Con […]
7 Novembre 2011

CRESCE LA POLEMICA A MILANO: SCREENING PSICHIATRICI SUI BAMBINI IMMIGRATI?

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Progetto di coordinamento della neuropsichiatria Milanese per intercettare il disagio dei bimbi stranieri sul territorio lombardo: previsti test e presa in carico presso le ASL. Poma (“Giù le Mani dai Bambini”): “gli obiettivi in linea di principio sono lodevoli, ben venga ogni progetto che ottimizza le risorse dei servizi, ma occorre prudenza: niente screening indifferenziati e corsia preferenziale per interventi non farmacologici”. Nonnis, neuropsichiatria infantile (direttivo Psichiatria Democratica): “scoperta l’acqua calda: i bimbi immigrati hanno spesso disagi, ma l’origine è socio-ambientale. Invito i colleghi a riflettere: essere stranieri per fortuna non è una patologia” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

COMMISSIONE EUROPEA: ATOMOXETINA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) A seguito delle recenti allarmanti notizie dell’FDA USA circa la pericolosità dell’atomoxetina (Strattera®), il potente psicofarmaco utilizzato anche in Italia per sedare i bambini distratti ed agitati, l’On. Cristiana Muscardini ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione U.E. chiedendo un sollecito intervento per garantire la sicurezza dei piccoli pazienti. Emilia Costa (La Sapienza): “Bene la Muscardini, ci vuole coraggio per prendere posizione nelle istituzioni contro la potente lobby del farmaco: questa molecola stimola idee suicidare ed è gravemente epatotossica”. Ajmone (OISM): Questi psicofarmaci sono pericolosi per i bimbi, qualcuno dovrà prendersi responsabilità per il loro uso” Scarica […]
7 Novembre 2011

RICERCA ESPAD/CNR: UN MINORENNE ITALIANO SU 10 USA PSICOFARMACI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Gli adolescenti italiani a rischio abuso: psicofarmaci per “sballare” o per migliorare le performance scolastiche. Enrico Malizia (Professore di Farmacologia “La Sapienza”): “situazione grave, il loro cervello non è ancora formato, il danno tossicologico al sistema nervoso centrale è certo, inoltre danno dipendenza”. Emilia Costa (Professore emerito di Psichiatria “La Sapienza”): “Questi giovani si sentono già anziani”. Luca Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Da tempo monitoriamo la situazione in Italia, ma per l’Istituto Superiore di Sanità e per l’AIFA la situazione era sotto controllo: sbagliavano” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

I RITARDI DELL’AIFA NELL’INFORMARE LA CITTADINANZA E TUTELARE LA SALUTE PUBBLICA

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’Agenzia Italiana del Farmaco riprende un warning della Food & Drug Administration con oltre un mese di ritardo. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “lassismo inaccettabile, un’agenzia governativa, con i fondi che ha a disposizione, non può far registrare simili ritardi. Almeno mille bambini italiani assumono ogni giorno questo psicofarmaco, ci saremmo aspettati la massima sollecitudine nel notiziare famiglie e medici” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

DUE BIMBI ITALIANI SU ATOMOXETINA PROGETTANO IL SUICIDIO: L’AIFA TACE

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) In Italia, due bimbi in terapia per ADHD cui veniva somministrata atomoxetina (Strattera ®) hanno manifestato idee suicidarie. Nonostante l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema psicofarmaci e bambini, l’Agenzia Italiana del Farmaco non ha ritenuto di informare tempestivamente la cittadinanza. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Incomprensibile silenzio, l’agenzia avrebbe dovuto emettere sollecitamente un comunicato, ma nessuno è stato informato di questi gravi fatti, d’interesse soprattutto per le famiglie con figli in cura con queste molecole”. Lo Strattera® nuovamente sul banco degli imputati: in Inghilterra nel periodo di monitoraggio 130 tentativi di suicidio. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

PSICHIATRA CONDANNATA IN CASSAZIONE PER LESIONI COLPOSE AD UNA BAMBINA: L’ORDINE DEI MEDICI INVECE LA ASSOLVE ALL’UNANIMITA’

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) La psichiatra Donatella Marazziti era stata condannata per lesioni colpose per aver somministrato – senza la firma del consenso informato da parte dei genitori – uno psicofarmaco antiepilettico per curare l’obesità di una bambina, sfruttando un effetto collaterale della molecola (la riduzione di peso) senza prestare attenzione all’insorgenza di altri effetti avversi del farmaco. L’ordine dei Medici di Pistoia – nonostante la condanna della Cassazione – l’assolve all’unanimità. (Dott. Bagnoni): “L’abbiamo assolta a titolo di provocazione: per noi non ha commesso nulla di eticamente censurabile, questo caso è tutta una montatura” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

ADHD, Ministero Istruzione: NO a test psichiatrici nelle scuole

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Sui test psichiatrici per i bambini iperattivi nelle scuole, la Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione ha emanato una Circolare: “Il processo di rilevazione della sindrome non può essere effettuato attraverso la somministrazione nelle scuole di test o questionari”. La nota del Ministero chiede anche di segnalare eventuali interventi pro-psicofarmaco promossi nelle scuole da associazioni non qualificate. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Finalmente il MIUR ha recepito le nostre istanze: basta con l’uso delle scuole come ‘anticamera’ delle ASL” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

BAMBINI: PSICOFARMACI POTENZIALMENTE MORTALI, DISCUSSIONE STAMATTINA ALLA CAMERA

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Stamattina alla Camera dei Deputati, botta e risposta tra il Sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio e l’Onorevole Mariella Bocciardo, sull’Atomoxetina, lo psicofarmaco per bambini che l’FDA ha dichiarato pericoloso perchè può causare collasso epatico. Fazio: “sufficiente il monitoraggio attualmente previsto”. Bocciardo: “non basta, intervenga l’Agenzia Europea del Farmaco”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “questo psicofarmaco è pericoloso e va rimosso dal commercio senza ritardo” Scarica l’allegato