Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

Generiche

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
20 Marzo 2011

Quattro aziende farmaceutiche Americane pagano $124 milioni per aver frodato Medicaid

Janice Hopkins Tanne (BMJ – Traduzione a cura di Paola Moschini) Quattro aziende farmaceutiche hanno raggiunto un accordo con il Dipartimento Americano della Giustizia e hanno acconsentito a pagare $ 124 milioni (£75milioni; €84milioni) per chiarire le false affermazioni che avevano presentato per il programma Americano Medicaid dopo che un denunciante civico aveva protestato. Scarica l’allegato

ADHD

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
30 Maggio 2017

Salute: iperattivi ma geniali, Adhd scatena estro creativo

Fonte: Adnkronos Salute Dalla star del grunge Kurt Cobain al pittore Pablo Picasso, dallo scrittore Oscar Wilde ad attori grandi e maledetti come James Dean, fino a scienziati come Thomas Edison, e perfino al rivoluzionario Che Guevara. Tutti questi celebri personaggi devono – secondo una ricerca – il loro successo all’Adhd, la sindrome da iperattività e deficit di attenzione, che trasforma alcuni bimbi in ‘piccole pesti’.

Depressione

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
28 Febbraio 2011

PSICHIATRIA: PROZAC A BIMBI? NO DA PSICOLOGI, TROPPI RISCHI

(Agenzia Ansa) Nei bambini piccoli la depressione e’ nella grande maggioranza dei casi legata ad un profondo disagio di tipo sociale o familiare. L’approccio terapeutico che tende alla medicalizzazione e’ dunque da evitare. Scarica l’allegato

Altre patologie

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
28 Febbraio 2011

Le conseguenze biologiche di un’infanzia trascurata

Hancox R.J. et al. (Arch Pediatr Adolesc Med.) I contenuti dei programmi televisivi per bambini sono di puro divertimento e di basso profilo educativo e sottraggono tempo ad altre attività educative come letture, compiti scolastici e giochi creativi. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

TOPOMAX: PRESCRIZIONE ILLEGALE – MEDICO CONDANNATO

(Agenzia AGE) Con una sentenza che ha pochi precedenti in Italia, un magistrato ha dichiarato la responsabilita’ penale di un medico non per un comportamento colposo riconducibile a imprudenza, imperizia o negligenza, ma ravvisando gli estremi del dolo. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Manifesto sulle Medicine Non Convenzionali

Vari Ecco la breve ma incisiva raccomandazione sulle medicine non convenzionali emessa in occasione dell’EU Open Forum Conference for Health Policy for Stakeholders, tenutosi il 7-8 novembre 2005 a Bruxelles, alla quale ha autorevolmente partecipato il dott. Paolo Roberti, coordinatore del Coordinamento Nazionale Medicine Non Convenzionali e membro del nostro Comitato Scientifico permanente. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Psichiatria alla sbarra

Gruppo antipsichiatrico di Pisa (Comunicato stampa) Martedì 25 ottobre 2005 si concluderà il processo alla dottoressa Marazziti, accusata di lesioni gravi e volontarie e sperimentazione illegale ai danni di una bambina a cui nel 1999 prescrisse per dimagrire due farmaci in sperimentazione e senza consenso informato. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Violenza in TV oppure sport?

Vari (Le Scienze) I lanci d’agenzia su due ricerche scientifiche: un interessante confronto tra la violenza in TV ed i suoi effetti sulla stabilità emotiva dei bambini (altera le attività della corteccia cerebrale) e lo sport come azione che migliora la percezione di se. Scarica l’allegato

Contatto Media

Il nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma è a disposizione di qualsiasi giornalista interessato, per rilasciare dichiarazioni e interviste. Lo potete contattare alla casella email: portavoce @ giulemanidaibambini.org.