19 Febbraio 2013

Così hanno gonfiato la depressione

Di: Chiara Palmieri – Da: Panorama Ovunque, Italia compresa, è boom di antidepressivi. Ma siamo sicuri che il mal di vivere sia una patologia? E, sopratutto, che sia curabile con i farmaci? Uno psicoterapeuta americano smonta queste certezze in un libro.
26 Ottobre 2012

Sherman, imposta la macchina del tempo al 2002

Editoriale di Al Czap, Editore – Alternative Medicine Review Volume 16, Numero 1 – 2 Gennaio, 2011: Traduzione a cura di Maurizio Prisco Editoriale di Al Czap, Editore – Alternative Medicine Review Volume 16, Numero 1 – 2 Gennaio, 2011: Traduzione a cura di Maurizio Prisco Ok, quindi ti senti depresso per il fatto di avere il diabete di tipo 2? Non temere, a quanto pare Glaxo Smith Kline (GSK), l’intrepido gigante farmaceutico con le sue misure di qualità di controllo auto-ingrandite, ha la risposta: 30 milligrammi di antidepressivo Paxil in pastiglie confezionate con 4 milligrammi di compresse per diabete […]
26 Ottobre 2012

Antidepressivi causano effetti “depressivi”: in Italia decine di migliaia di minori a rischio

Fonte: informarmy.it Ricerca dell’Università di Ontario (Canada): in alcuni casi gli antidepressivi SSRI non solo possono paradossalmente rendere più depressi, ma possono causare anche gravi effetti indesiderati come ictus e morte prematura. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Facciamo appello al Ministro della Sanità Renato Balduzzi per l’emissione di nuove linee guida per l’utilizzo di questi psicofarmaci sui minori, perché gli interessi finanziari delle multinazionali farmaceutiche non possono venire prima della salute dei nostri ragazzi” È di questi giorni la notizia che l’uso di alcune tra le più diffuse classi di antidepressivi utilizzati anche in Italia per combattere la depressione […]
2 Ottobre 2012

I giovani pane e farmaci. I ragazzi delle pillole, boom di anti-depressivi

Fonte: La Repubblica Dossier a cura di Angelo Aquaro e Michele Bocci Antidepressivi, psicofarmaci, stimolanti. Settanta milioni di americani ogni giorno assumono un farmaco. E anche l’Italia scopre di essere “malata” Emily ha 28 anni e non sa più bene chi è. Emily arriva dal Midwest, ha una lavoro da impiegata che la rende felice, una relazione più che serena e tanti, tantissimi amici. Eppure, ogni sera, prima di andare a dormire, mentre si strucca davanti allo specchio, Emily sente quel piccolo brivido correrle ancora lungo la schiena. La colpa, lei lo sa bene, è proprio di uno dei suo […]
12 Aprile 2011

Antidepressivi ad alto rischio, le agenzie del farmaco confermano: possono portare al suicidio

Davis Fiore (Nopsych.it) Non ha tregua il dibattito sui legami tra antidepressivi e suicidio. A poche settimane dall’annuncio della pillola Pristiq, la questione si riaccende. Il nuovo psicofarmaco della Wyeth Pharmaceuticals, infatti, sembra essere correlato al rischio di suicidio. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

I BAMBINI DEPRESSI POSSONO TRARRE VANTAGGIO DAGLI ACIDI GRASSI OMEGA 3

Vari (Testate Varie) Ultima di una serie di ricerche scientifiche, in larga parte con esito positivo, questa sperimentazione, pubblicata su American Journal of Psychiatry riconferma l’ormai indiscutibile efficacia dei grassi grassi “Omega 3” nel trattamento della depressione infantile: il 70% dei bambini in trattamento con questa sostanza di originale naturale ha riscontrato miglioramenti significativi, ed il 40% è completamente guarito…senza necessità di terapia a base di farmaci psicoattivi e senza alcun effetto collaterale riscontrato. Positivi riscontri, da una ricerca effettuata in Italia, anche sull’utilizzo dell’Omega 3 per l’AHDH. Scarica l’allegato