2 Marzo 2011

Ely Lilly sotto accusa: Illegale la promozione dell’atipsicotico “Zyprexa”

(Redattore Sociale, redazione Giù le Mani dai Bambini) Lo Stato del Mississippi denuncia la Eli Lilly per promozione illegale e danni derivanti dall’antipsicotico Zyprexa. Al colosso farmaceutico chiesto un risarcimento di centinaia di milioni di dollari: il farmaco avrebbe causato il diabete al 10% dei pazienti trattati, tra cui anche bambini. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

Cibi biologici: minore rischio di disturbi neurocomportamentali

(AAAS Annual Meeting 16–20 February 2006) La scelta di una dieta a base di cibi biologici riduce l’esposizione dei bambini a pestidici e fitofarmaci che varie ricerche su animali e esseri umani hanno più volte associato a neurotossicità e disturbi neurocomportamentali. Lo rivela uno studio condotto alla Emory University. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Aumenta l’uso di antipsicotici non supportato da evidenze sui minori

Pam G. Harrison – Traduzione a cura di Agnese Duranti per la redazione di Giù le Mani dai Bambini (Medscape Medical News © 2010 Medscape, LLC) Una significativa percentuale di ragazzi di età inferiore ai 18 anni che rientra nella fascia di popolazione che beneficia di Medicaid (programma di assicurazione sanitaria USA per i meno abbienti, ndr) in almeno uno Stato, ha ricevuto un antipsicotico di seconda generazione per curare condizioni patologiche per le quali non esistono evidenze pubblicate che ne sostengano l’utilizzo come terapia. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Suicidabilità con farmaci antiepilettici

(Food And Drug Administration) L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha analizzato le segnalazioni di suicidabilità (comportamento o ideazione suicidaria ) da studi clinici controllati con placebo, riguardanti 11 farmaci impiegati per trattare l’epilessia, così come i disordini psichiatrici ed altre condizioni. Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Suicidabilità con farmaci antiepilettici

(Food And Drug Administration) L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha analizzato le segnalazioni di suicidabilità (comportamento o ideazione suicidaria ) da studi clinici controllati con placebo, riguardanti 11 farmaci impiegati per trattare l’epilessia, così come i disordini psichiatrici ed altre condizioni.  Scarica l’allegato
28 Febbraio 2011

Farmaci: nuove precauzioni d’uso ed effetti indesiderati

(Xagena Salute) Dopo il caso Vioxx, l’FDA ( Food and Drug Administration ) e l’EMEA ( European Medicines Agency ) hanno rafforzato il sistema di farmacosorveglianza postmarketing, con l’obiettivo di ridurre gli eventi avversi associati all’impiego dei medicinali. Ecco quindi alcune novità sul fronte delle molecole psicoattive. Scarica l’allegato