2 Ottobre 2017

Maurizio Romani, Senatore – interrogazione parlamentare

A fronte di un sempre crescente tasso – nei paesi occidentali – di prescrizioni di psicofarmaci in età pediatrica, nonostante una copiosa letteratura scientifica ne dimostri l’inefficacia o addirittura la pericolosità, i Senatori Romani, Bencini, Mussini, Simeoni e Vacciano, chiedono al Ministro della Sanità On. Beatrice Lorenzin se non sia opportuno ampliare l’applicaizone del cosiddetto “Registro ADHD”, e includere nei LEA di tutte le Regioni, trattamenti per questa patologia che non comportino l’utilizzo di psicofarmaci. Leggi il testo dell’Interrogazione, depositata il 24/09/2017
25 Maggio 2017

PAROXETINA AI MINORI: INTERVENTI DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL MINISTERO DELLA SALUTE ITALIANO

Membro della Commissione Sanità del Parlamento Europeo, Fisico, specializzato in fisica Medica,  l’On. Piernicola Pedicini ha scritto alcune circostanziate lettere erta al Ministro della Salute italiano, On. Betraice Lorenzin, a seguito della pubblicazione sul British Medical Journal dei risultati di studi ed analisi che dimostrano come la Paroxetina è inefficace e dannosa per i piccoli pazienti in età pediatrica… ecco il testo della prima lettera nel maggio 2015, ed ecco il testo dell’interrogazione presentata al Parlamento Europeo. La risposta del Ministero della Salute italiano è stata quantomai “burocratica” e – con nostra sorpresa – politicamente non rilevante. Successivamente, anche a seguito di nuove pubblicazioni circa […]
30 Ottobre 2015

Paola Binetti -Interrogazione Parlamentare

Si è concluso a fine ottobre 2015 l’iter dell’Interrogazione in Commissione dell’On. Paola Binetti (AP), dal titolo Iniziative volte a realizzare un sistema per il controllo di efficacia degli psicofarmaci somministrati ai bambini. Nell’allegato,   il testo dell’interrogazione, e quello della risposta del Sottosegretario alla Salute, De Filippo. Risposta per la quale l’On. BInetti si è dichiarata soddisfatta, nella forma: completa ed esaustiva, ma rilevando che nella risposta stessa non si è fatta menzione circa l’efficaci dei farmaci stessi, argomento sul quale auspica un interessamento del Governo in tempi brevi.
12 Dicembre 2013

La risposta dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

A seguito della nostra lettera aperta al Direttore Generale RAI, sulla docu-fiction “Disordini”, riceviamo – e volentieri pubblichiamo – la risposta da parte della Dottoressa Alessandra Ponari, Dirigente dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
14 Novembre 2013

Lettera aperta al Direttore Generale RAI

Lettera aperta del nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma, al Direttore Generale RAI, Dott. Luigi Gubitosi. La ragione, è la docufiction RAI “Disturbi”: una fiction in cui viene rappresentato esclusivamente il punto di vista “organicista”, che riduce i disturbi mentali infantili – tra cui l’ADHD – a origine organica e ne propone come cura esclusiva il ricorso agli psicofarmaci. Ecco il testo integrale della lettera aperta
14 Novembre 2013

Interrogazione parlamentare dell’On. Paola Binetti

Anche ispirandosi alla nostra lettera aperta al Direttore Generale della RAI, dott. Luigi Gubitosi, l’On. Paola Binetti ha presentato in questi giorni una interpellanza parlamentare riguardo alla docufiction RAI “disordini”, in cui – a deta nostra e dell’Onorevole – si da sclusivamente spazio alle teorie organiciste e3 alle terapie a base di psicofarmaci nella cura di alcuni disturbi mentali infantili tra cui l’ADHD. Ecco il testo dell’Interpellanza