23 Settembre 2017

Boom di psicofarmaci per bambini, italiani primi in Europa: “Trend pericoloso”

Il problema di molti genitori spesso, è quello di avere un figlio che si sveglia mediamente la notte ogni 30-60 minuti, e non nei primissimi mesi, ma anche intorno all’anno e oltre. Parecchi genitori hanno riscontrano miglioramenti e sono tornati a dormire dopo aver somministrato ai piccoli ‘insonni’ farmaci a base di niaprazina. Fonte:  IrpiniaNews
23 Settembre 2017

A.D.H.D. o solo immaturità. Risultati di una ricerca

Un nuovo studio scientifico è giunto ad alcune conclusioni  shock che riguardano milioni di persone affette dal disturbo denominato sindrome da deficit di attenzione e iperattività(noto anche con l’acronimo di A.D.H.D.  – Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder). Autore: Elena R. – Fonte: Overclokkati.com
26 Giugno 2017

PSICOFARMACI PER BAMBINI: IL MODELLO VIRTUOSO DELL’ITALIA VERSO LA DEMOLIZIONE?

Comunicato stampa del 26/06/2017 PSICOFARMACI PER BAMBINI: IL MODELLO VIRTUOSO DELL’ITALIA VERSO LA DEMOLIZIONE? PRESENTATO A ROMA “SALVIAMO GIAN BURRASCA”, 14 ANNI DI CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE A FAVORE DELLA SALUTE DELL’INFANZIA: BATTAGLIE NEI PALAZZI DEL POTERE, INFORMAZIONI AI CITTADINI, PROSPETTIVE FUTURE ADESIONE ALL’INIZIATIVA DEL PRESENTATORE RAI FABIO CANINO E DELLA SCRITTRICE SUSANNA TAMARO
15 Giugno 2017

Intervento del Portavoce Nazionale Luca Poma al convegno “Libertà di cura: una scelta europea”

Sabato 3 giugno, presso il Cinema Odeon di Firenze, a cura di Terra Nuova Editore, si è svolto il convegno “Libertà di cura: una scelta europea”, cui ha partecipato – presentando il libro “Salviamo Gian Burrasca“, il nostro Portavoce Nazionale.  Riportiamo qui di seguito il testo del suo intervento, visibile anche sul canale youtube dell’editore.
2 Giugno 2017

I farmaci per ADHD non migliorano i risultati scolastici

Fonte: Il Tam Tam – di: Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus  Un crescente numero di ricercatori lo conferma: alla lunga, non si nota alcun miglioramento di voti o sulla percentuale di bocciature tra bambini ADHD in cura con farmaci e quelli che non ne assumono.
30 Maggio 2017

9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2015-2016.

In occasione del 25° anniversario dalla ratifica della Convezione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Gruppo CRC presenta il 9° Rapporto sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia, alla cui redazione hanno contribuito 134 operatori delle 91 associazioni del network fra cui GiùleManidaiBambini.
27 Maggio 2017

Uno degli psicofarmaci più prescritti a bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio

Di stefano Carnazzi – Fonte: Lifegate.it Uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio tra i minori. L’allerta lanciata l’Agenzia Italiana del Farmaco viene così spiegata da Giù le mani dai bambini.
27 Maggio 2017

Salviamo Gian Burrasca

Di Claudia Benatti – Fonte: Terra Nuova, Maggio 2017 – pagg. 53-59 Dall’escalation di diagnosi sulla base di test criticatissimi al boom di vendite di psicofarmaci «mirati» per infanzia e adolescenza: un affare che conta miliardi di dollari di fatturato all’anno. In un libro-denuncia, i retroscena sconcertanti raccontati da Luca Poma, giornalista e portavoce della campagna «Giù le mani dai bambini».