16 Giugno 2021
di Kirsch Irving, Harward Medical School, Beth Israel Dwaconess Medical CenterBosron MA, USAPubblicato su Zeitschrift für Psychologie (2014), 222, pagg. 128-134.Traduzione in italiano a cura del Dott. Claudio Ajmone per GiùleManidaiBambini.org Testo originale in inglese, disponibile a questo link Sommario Gli antidepressivi dovrebbero funzionare riparando uno squilibrio chimico, in particolare una mancanza di serotonina nel cervello. In effetti, la loro presunta efficacia è la prova principale per la teoria dello squilibrio chimico. Ma le analisi dei dati pubblicati e dei dati non pubblicati nascosti dalle case farmaceutiche rivelano che la maggior parte (se non tutti) dei benefici sono dovuti al’effetto placebo. […]