William B. Carey Relazione tenuta da William B. Carey – membro del ns. comitato scientifico – al congresso annuale della SIP – Società Italiana di Pediatria (Catania, Ottobre 2006) Scarica l’allegato
L. Maduli (SRM Psicologia Rivista (www.psyreview.org).) Per trattamento psicologico indiretto si intende una metodologia clinica utilizzata in psicologia senza la presenza diretta del portatore del sintomo o del disturbo ma con la presenza di almeno un familiare significativo. Scarica l’allegato
PETER BREGGIN (DA I PRINCIPI CEREBRO-DEBILITANTI DEI TRATTAMENTI PSICHIATRICI – DROGHE, ELECTROSHOCK, E IL RUOLO DELLA FDA – SPRINGER PUBLISHING COMPANY (1997)) Un capitolo del documentatissimo libro del Prof. Peter Breggin, che mette a nudo certe strategie “pro psicofarmaco” negli Stati Uniti. Scarica l’allegato
PROF. AGOSTINO PIRELLA Una dettagliatissima relazione a firma di uno dei grandi nomi della psichiatria italiana, il professor Agostino Pirella: un appassionante viaggio tra mondo della salute mentale, poteri del mercato e contraddizioni nella classe medica. Scarica l’allegato
ERMANNO PAOLELLI – PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PSICHIATRIA OLISTICA. (SOCIETÀ ITALIANA DI PSICHIATRIA OLISTICA) Un interessante articolo su un diverso approccio alla psichiatria: e se il cervello agisse come “strumento” della mente, sulla base quindi di stimoli e fattori ben più complessi e diversificati che non i soli fattori biochimici? Scarica l’allegato