Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

12 Aprile 2011

USA: Ritalin, informazione sui danni cardiaci a spese delle farmaceutiche

(Food and Drug Administration) USA. La Food and Durg Administration ha emanato una direttiva secondo la quale i pazienti riceventi cure farmacologiche per la Sindrome da Iperattività/disturbo attentivo (ADHD) devono essere informati,da parte delle case produttrici questo tipo di prodotti, dei loro potenziali effetti collaterali a livello cardiaco e psichiatrico Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Lanci di Agenzia

(Agenzia Giornalistiche Varie) Violente ed immediate le reazioni alla nostra circostanziata denuncia in Commissione Sanità del Senato: “i vertici dell’Agenzia Italiana del Farmaco devono dimettersi subito”, hanno ammonito autorevoli rappresentanti del mondo della politica e delle istituzioni! Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

MINORI. EUFEMI (UDC) A TURCO: AIFA NEGA DELIBERA PSICOFARMACI INCOMPRENSIBILI RETICENZE, AGENZIA SIA TRASPARENTE CON PARLAMENTO

(Agenzia Dire) Il senatore Eufemi chiede più trasparenza all’Agenzia Italiana del Farmaco, che si rifiuta ancora di pubblicare gli atti circa la reintroduzione del Ritalin Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Rischi in evidenza ADHD

 Simona Zazzetta (www.dica33.it) Nel 2006 la Food and Drug Administration ritenne opportuno modificare le modalità con cui si davano informazioni ai medici, ai pazienti e ai loro familiari sull’uso dei farmaci per il trattamento del disordine da deficit di attenzione e da iperattività (ADHD). Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Warning – Atomoxetina idrocloruro (Strattera)

(Food and Drug Administration) Ideazione suicida in bambini e adolescenti – Atomoxetina idrocloruro (Strattera) aumenta il rischio di ideazione suicida negli studi a breve termine in bambini e adolescenti con disordine da deficit di attenzione e da iperattività (ADHD). L’uso di Strattera in bambini e adolescenti deve bilanciare questo rischio con la necessità clinica. Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

16 Gennaio 2011

IL PROZAC PER AMICO

 (TSS Supplemento de La Stampa) Così gli psicofarmaci trasformano i bimbi Per i piccoli iperattivi o depressi le terapie cominciano già a otto anni. SOS dai nuovi studi: si trascura il loro sviluppo lasciandoli davanti alla TV. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Farmaci per mali inventati

Eugenia Tognotti (La Stampa) In inglese si chiama <>, o mercantilizzazione delle malattie. Si tratta di un fenomeno che consiste nell’ampliare il mercato di un farmaco, utilizzando la capacità di convincere la gente d’essere malata e spingendola ad esprimere il bisogno di essere curata. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

LE NUOVE TECNICHE PUBBLICITARIE DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA

RAY MOYNIHAN e ALAN CASSELS (Le Monde Diplomatique) Forte dei suoi cinquecento miliardi di dollari all’anno di fatturato (!), “big pharma” affina sempre più le proprie spregiudicate tecniche di vendita: i super pagati esperti di marketing americani si confessano e ci spiegano come inventano nuove malattie per vendere più farmaci…anche ai sani! L’ADHD è tra le sindromi che sono state oggetto dell’attenzione di questi specialisti delle pubbliche relazioni, il cui scopo finale è far aumentare i dividendi dei produttori condizionando marcatamente l’area sanitaria ed implementando i consumi di farmaci anche quando non necessari. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

I DUE CANDIDATI SINDACI A TORINO A CONFRONTO: ECCO LA 5° PUNTATA DELLE NOSTRE INTERVISTE ESCLUSIVE!

 COMITATO GIÙ LE MANI DAI BAMBINI Dopo il Presidente uscente delle ACLI Luigi Bobba ed il leader del Verdi Alfonso Pecoraro Scanio, in questa puntata rilanciamo l’intervista al candidato Sindaco del centro destra On. Rocco Buttiglione – già in più occasioni ospite del nostro organo d’informazione – e pubblichiamo in esclusiva l’intervista all’attuale Sindaco di Torino On. Sergio Chiamparino, il leader della metropoli che ha visto i natali della più visibile campagna italiana di farmacovigilanza: perché un’intera città ha accettato di mettersi in gioco su di un tema così delicato, creando un effetto domino in tutta Italia? Qual è il […]
16 Gennaio 2011

Intervista a Riccardo Perinetto

Comitato GiùLeManiDaiBambini Abbiamo scambiato qualche battuta con il Rappresentante Distrettuale di tutti i Club Rotaract del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Riccardo Perinetto, che ha recentemente inaugurato una proficua collaborazione con “Giù le Mani dai Bambini”® che proseguirà ci auguriamo anche in futuro. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

SI RISCHIA IL DOLO SE C’E’ LEGGEREZZA NELLA PRESCRIZIONE

BEATRICE DALIA (IL SOLE 24 ORE) Il Tribunale penale di Pistoia ha riconosciuto responsabile di lesioni volontarie una dottoressa di Montecatini che ha prescritto a una bambina obesa un farmaco in uso off label, cioè fuori dalle indicazioni del prontuario farmaceutico, senza consenso dei genitori e senza il sostegno della letteratura scientifica. Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.