Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

13 Aprile 2011

La FDA approva la Lisdexamfetamine per gli adolescenti con ADHD

di Yael Waknine – Traduzione a cura di Cecilia Metta La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le capsule di lisdexamfetamine dimesylate per il trattamento della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

L’atomoxetina non è risultata migliore del metilfenidato nella terapia di ADHD

Valeria Pizzimenti. Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia. Università di Messina (Farmacovigilanza.org) Sulla rivista Prescrire International (1) è stato pubblicato un articolo che ha valutato se l’atomoxetina fornisce vantaggi rispetto al metilfenidato in termini di efficacia, tollerabilità o convenienza nei bambini con ADHD Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

13 Marzo 2011

Smart drugs per aumentare le potenzialità cerebrali: un fenomeno emergente e preoccupante.

(Salute Europa) Le smart drugs sono sostanze di origine vegetale che promettono di aumentare le potenzialità cerebrali, le capacità di apprendimento e memoria nonché di migliorare le “performance” fisiche suscitando al contempo visioni sensoriali ed allucinogene, sensazioni ed emozioni da sballo Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Noto psichiatra si dimette dal posto di editore in seguito alla scoperta dei sui legami occulti con l’industria farmaceutica

(CCHR Newsletter) Charles B. Nemeroff, Direttore del Dipartimento di Psichiatria e Scienze Comportamentali dell’Emory University di Atlanta, si è dimesso dalla posizione di Editore della rivista Nauropharmacology in seguito alla mancata comunicazione di un conflitto d’interessi legati ad un’industria farmaceutica. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

Le regole sui farmaci trovano un codice unico: il Codice Italiano dei farmaci

(Agenzia Italiana del Farmaco) Il sistema di farmacovigilanza stabilito dalla legislazione europea è in teoria completo e capace di risolvere problemi di sicurezza dei farmaci. Nella pratica, però, il processo decisionale è davvero molto lento e difficile. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

Pazienti frustranti… e medici frustrati

David Frati (Pensiero Scientifico Editore) Problemi tra medico e paziente? Non è sempre colpa del paziente: gli intoppi nel rapporto spesso dipendono dall’atteggiamento dell’operatore sanitario. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista BMC Health Services Research. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

Appello degli esperti: lavorare per una FDA più forte

Emanuela Grasso (Pensiero Scientifico Editore) Gli americani vogliono una Food and Drug Administration più forte. La richiesta è chiara e circostanziata e viene da due prestigiose riviste quali il New England Journal of Medicine e gli Archives of Internal Medicine. Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.