17 Gennaio 2011

Gli esperti di salute mentale si chiedono: resterà qualcuno normale?

Traduzione a cura dell’Osservatorio Psicologia nei Media (health.yahoo.net) Un’edizione aggiornata della bibbia sulla salute mentale per i medici (DSM V, ndr) potrebbe includere diagnosi per “disturbi” come capricci infantili e abbuffate, e gli esperti affermano che presto nessuno potrebbe più essere classificato come normale. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Schizofrenici e dementi potenziali

Danilo di Diodoro (Blog Scire – Informazione scientifica applicata – Azienda Usl di Bologna) Saremo tutti più a rischio di ricevere una diagnosi psichiatrica, se passerà l’attuale bozza di revisione del DSM, il Manuale diagnostico dell’American Psychiatric Association (APA). Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Dieta dei bambini e disturbi dell’ apprendimento

Traduzione a cura di Fabrice Marino per la redazione di Giù le Mani dai Bambini (http://organicconnectmag.com) I disturbi dell’apprendimento sono ad oggi un problema comune e sembra essere in crescita. Un nuovo articolo, uscito nell’Ottobre 2009, sul Giornale del Comportamento e Funzionamento del Cervello, esamina la relazione e la connessione tra diete, come cibo sintetico, contaminazione da mercurio e deficienze minerali e l’evidenziarsi del problema. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

BAMBINO IN CURA CON PSICOFARMACI SI SUICIDA

CAROL MARBIN MILLER – (Traduzione a cura di Eleonora Bidetti per la redazione di “Giù le Mani dai Bambini”) (Miami Herald) Un parlamentare a capo della Commissione sui minori del Senato americano chiede allo Stato di indagare sul medico che aveva in cura il bambino in affido suicidatosi a Margate. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Allarme psicofarmaci

Eleonora Rossotto (Nuovasocieta.it) I dati raccolti a gennaio di quest’anno sono veramente allarmanti: il consumo di tabacco ha subito una sensibile battuta d’arreso, a favore dell’ascesa di un nuovo tipo di dipendenza: gli psicofarmaci. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Breve intervista al nostro Portavoce

(Ufficio stampa GiùleManidaiBambini) Vi anticipiamo il testo di un’intervista – in attesa di pubblicazione – rilasciata dal nostro portavoce nazionale Luca Poma ad un collega giornalista, sulla delicata questione morale dei rapporti tra mondo della salute e marketing farmaceutico. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

La clinica dei geni incompresi

Valentina Terruzzi (Il Giornale) All’estero li chiamano «gifted», da «gift» che significa «dono». Sono i bambini più rapidi, meno prevedibili, non omologabili ai loro coetanei. A tre anni sanno già leggere, conoscono i numeri, possiedono un linguaggio articolato. In Italia non esistono linee guida né percorsi scolastici ad hoc: spesso vengono etichettati come ‘diversi’ ‘difficili’, ‘iperattivi’, ‘disattenti’, e medicalizzati con potenti psicofarmaci. A prendersi cura di loro è solo un centro che, all’università di Pavia, li aiuta a sviluppare il loro alto potenziale… Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Un rapporto accende controversie sulla causa dei disturbi psichiatrici infantili

di Karen McColl – Traduzione a cura di Agnese Duranti (British Medical Journal) Un nuovo rapporto di Save the Children e dell’Istituto Karolinska di Stoccolma ha riacceso il dibattito in Svezia sulla possibilità che diverse centinaia di bambini figli di richiedenti asilo politico presentino realmente una sindrome psichiatrica oppure che siano i loro genitori a costruire o ingigantire i sintomi per ottenere il diritto di soggiorno nel paese. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

L’Australia vieta la tv ai bimbi fino a 2 anni

(AAM Terra Nuova) L’Australia ha scelto di proteggere i bambini di età inferiore ai 24 mesi dai rischi della televisione. Con una decisione per qualcuno discutibile, prima al mondo, ha deciso di vietarla a causa dei danni che procura ai piccoli. Scarica l’allegato