23 Gennaio 2011

Antidepressivi versus placebo

Traduzione a cura di Rosanna Fiorillo (Psychother Psychosom. 2010; 79:267-279) Un’ampia rassegna di Trials FDA suggerisce che gli antidepressivi sono solo parzialmente migliori in confronto al placebo. Una nuova disamina di quattro meta-analisi di trial (studi clinici di efficacia, ndr) presentata alla Food and Drug Administration (FDA, l’ente sanitario di controllo USA, ndr) suggerisce che gli antidepressivi sono solo “marginalmente efficaci” rispetto al placebo e che “la completa pubblicazione dei bias (un errore, spesso voluto, ma a volte anche non intenzionale, con cui si distorcono i dati scientifici quando vengono pubblicati, ndr) documenta che viene esagerata la loro apparente efficacia”. […]
23 Gennaio 2011

Bluff depressione

Agnese Codignola (L’Espresso 11.2.2010, n. 6/2010, pp. 134-138 ) Uno studioso americano ha messo le mani sulle carte segrete delle aziende che producono antidepressivi. E ha scoperto che non sono più efficaci dei placebo. Lo abbiamo intervistato. Colloquio con Irving Kirsch. Scarica l’allegato
23 Gennaio 2011

Uso di antidepressivi nei bambini ed adolescenti incrementa il rischio di suicidio

Dottoresse Laura Franceschini e Sandra Sigala (SIF – Società Italiana di Farmacologia (www.pillole.org)) E’ stato osservato un aumento del rischio di tentativo di suicidio nei pazienti in età pediatrica con farmaci antidepressivi, in particolare nei primi mesi di trattamento con SSRI. Scarica l’allegato
23 Gennaio 2011

Intervista ad Ivan Schmidt

(Ufficio stampa del Comitato GiùleManidaiBambini) Intervista ad Ivan Schmidt (www.sensogiovane.ch) sull’intervento sollecitato presso le autorità diplomatiche ed istituzionali Elvetiche contro la pratica della somministrazione di psicofarmaci ai bambini in tenera età in Australia. Scarica l’allegato