(Umanista.org) Il comune di Firenze si schiera contro la somministrazione del Ritalin (il potente psicofarmaco somministrato ai bambini vivaci), con un ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale Scarica l’allegato
(Farmacista 33) Bocciata dal Tar del Lazio la richiesta di sospensione preliminare dal commercio del Ritalin (metilfenidato) avanzata dal comitato italiano per la armacovigilanza in età pediatrica “Giù le Mani dai Bambini”. Scarica l’allegato
Marco Mozzoni (Blogsfere ) E’ allarme per abuso di farmaci contro il disturbo da iperattività e deficit dell’attenzione (ADHD, attention deficit / hyperactivity disorder) da parte dei teenager. Scarica l’allegato
(Food and Drug Administration) USA. La Food and Durg Administration ha emanato una direttiva secondo la quale i pazienti riceventi cure farmacologiche per la Sindrome da Iperattività/disturbo attentivo (ADHD) devono essere informati,da parte delle case produttrici questo tipo di prodotti, dei loro potenziali effetti collaterali a livello cardiaco e psichiatrico Scarica l’allegato
(Agenzia Giornalistiche Varie) Violente ed immediate le reazioni alla nostra circostanziata denuncia in Commissione Sanità del Senato: “i vertici dell’Agenzia Italiana del Farmaco devono dimettersi subito”, hanno ammonito autorevoli rappresentanti del mondo della politica e delle istituzioni! Scarica l’allegato
(Agenzia Ansa) Vietare in Italia la commercializzazione di uno psicofarmaco, il Ritalin «pericoloso e dagli effetti collaterali devastanti». È la richiesta della vicepresidente della Camera Giorgia Meloni. Scarica l’allegato
(Agenzia Dire) Il senatore Eufemi chiede più trasparenza all’Agenzia Italiana del Farmaco, che si rifiuta ancora di pubblicare gli atti circa la reintroduzione del Ritalin Scarica l’allegato
(Food and Drug Administration) Un lungo e dettagliato evento di effetti collaterali gravissimi del Metilfenidato, tratto da un recente Warning della FDA Scarica l’allegato
Simona Zazzetta (www.dica33.it) Nel 2006 la Food and Drug Administration ritenne opportuno modificare le modalità con cui si davano informazioni ai medici, ai pazienti e ai loro familiari sull’uso dei farmaci per il trattamento del disordine da deficit di attenzione e da iperattività (ADHD). Scarica l’allegato