(La Stampa) Omega-3 elisir di salute per cuore e arterie, ma anche chiave di volta per migliorare l’umore, vedere più rosa e addolcire il carattere, allontando depressione e impulsività, nelle persone sane. Scarica l’allegato
(EC Planet) Un comitato consultivo della Food and Drug Administration (FDA), l’Agenzia statunitense di controllo sui farmaci, con sei voti contro di due, ha raccomandato di disporre che sui foglietti degli antidepressivi sia inserito un black-box, il livello massimo di avvertenza per medici e pazienti, sul rischio di suicidio che questi medicinali provocano nei giovani tra i 18 e i 24 anni. Scarica l’allegato
Marta Buonadonna (Panorama) Future mamme state attente a quello che mangiate, bevete, fumate, assumete: i ricercatori sono sempre più precisi nell’identificare quali delle sostanze che immettete nel vostro organismo durante la gravidanza possono nuocere, e come, al vostro bambino. Due nuove ricerche si aggiungono al coro e mettono sotto accusa antidepressivi e fumo passivo. Scarica l’allegato
Stefano massarelli (Il Pensiero Scientifico Editore) Anche i farmaci SSRI hanno tuttavia i loro effetti collaterali. A parlarne è un recente numero degli Archives of Internal Medicine, in cui in due articoli e in un editoriale si sottolinea la netta riduzione della massa minerale ossea (BMD) nei pazienti sottoposti a trattamento con farmaci SSRI. Scarica l’allegato
Francesco Cro (Repubblica Salute) Alte percentuali di comportamenti suicidi, nei pazienti giovani, inducono alla prudenza negli Usa. Scarica l’allegato
(Radio Radicale) Nell’ambito del dibattito molto pubblicizzato sulla depressione, l’Amministrazione Federale degli Alimenti e Medicinali (FDA) ha emesso un Avviso sulla Salute Pubblica (PHA), contro il peggioramento della depressione e l’aumento del rischio di comportamenti suicidi fra gli individui che assumono antidepressivi. Scarica l’allegato
Emmaniela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) La commercializzazione di test genetici per alcune isoforme di citocromo P450 è sembrata la prima risposta della neonata farmacogenomica ai problemi di dosaggio dei farmaci, soprattutto degli antidepressivi. Nel reclamizzare il prodotto lo slogan è stato chiaro: “un nuovo strumento per la pratica clinica: la genotipizzazione renderà le terapie più efficaci e sicure”. Scarica l’allegato
(Redattore Sociale) Indagine dell’Istituto Mario Negri sul numero di ricette rimborsate dal Sistema sanitario nazionale. Rispetto a 5 anni fa i consumi sono triplicati; i pazienti sono soprattutto ragazzine, almeno il 2-3% delle adolescenti tra 12 e 14 anni. Scarica l’allegato
(Redattore Sociale) Un mercato vivace che minaccia di influenzare il mondo della ricerca e della vigilanza sui medicinali. In Italia i pazienti in età pediatrica sono 8.103.000 e secondo il ministero della Salute almeno il 9& soffrirebbe di disagio mentale. Scarica l’allegato
(Redattore Sociale) Contrastanti i pareri sulla somministrazione in età pediatrica del discusso psicofarmaco. ”Scandaloso” il provvedimento per la campagna Giù le mani dai bambini. Ma per l’Istituto Mario Negri bisogna ”tutelare i diritti di chi ne ha bisogno”. Scarica l’allegato
(ADNKronos Salute) Il ministro Turco non finisce mai di sorprendere per le sue macabre scelte. Da oggi circa 100 mila bambini italiani potranno essere drogati per via della loro esuberanza, da domani i ‘depressi’ troveranno nella pillola miracolosa la soluzione alle loro difficoltà. Scarica l’allegato
(Solaris) Antidepressivi: non ha tregua il dibattito sui legami tra antidepressivi e suicidio. A poche settimane dall’annuncio della pillola Pristiq, la questione si riaccende. Scarica l’allegato