12 Aprile 2011

ADHD: Ritalin può modificare lo sviluppo del cervello

(Xagena Medicina) E’ stato osservato che alcune aree cerebrali presentavano cambiamenti anatomici appena veniva sospesa la somministrazione del farmaco. Questi cambiamenti riguardavano aree associate all’apprendimento e alla memoria, alle emozioni, e al funzionamento esecutivo. Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Nuovi risultati sugli effetti del Ritalin: arresta la crescita

(KidZone Blogsfere, editing redazione “Giù le Mani dai Bambini”) La ricerca, pubblicata sul numero di agosto 2007 del Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry dimostra che il Ritalin blocca la la crescita di chi lo usa Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Una legge impedisce alle scuole di costringere i genitori a somministrare pscicofarmaci ai loro figli.

Nicole Stricker e Glen Warchol (The Salt Lake Tribune) Ha assunto un carattere di vera emergenza sanitaria la somministrazione di Ritalin® in USA, con milioni di bambini di terapia. Il farmaco spesso viene “consigliato” alle famiglie direttamente dalle istituzioni scolastiche, che vedono nel farmaco e nella medicalizzazione del disagio una facile scorciatoia per sedare i “bambini difficili”. Ora una nuova legge nello Stato dello Utah vieta agli insegnanti di “promuovere” l’uso del farmaco delle scuole Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Serotonina, depressione e percezione pubblica della malattia

(Plos Medicine 2007;1211-6 – Il Pensiero Scientifico Editore) La pubblicità diretta al pubblico dei farmaci inibitori selettivi del ricaptatore della serotonina – in USA – ha condizionato la percezione della patologia depressiva anche in Italia: la maggior parte delle persone ritiene infatti che essa sia un disturbo collegato in maniera diretta alla bassa concentrazione di serotonina, e – vittime di questa visione meccanicistica – molti ritengono che la guarigione passi solo attraverso la terapia farmacologia, somministrata in molti paesi anche ai minori. Ma le informazioni che il pubblico riceve dalle promozioni delle case farmaceutiche sono coerenti con le evidenze scientifiche? […]
12 Aprile 2011

Nuove indicazioni di sicurezza della Food and Drug Administration USA sui farmaci ADHD

(Rif: Food and Drugs Administration) L’FDA ha divulgato ai professionisti del settore sanitario nuove linee guida per la cura dei pazienti da distribuire unitamente alle cure finora approvate per il trattamento del deficit attentivo/disturbo di iperattività (ADHD) Scarica l’allegato