12 Aprile 2011

I farmaci per l’adhd causano tachicardia

(AG Sanità) I bambini e gli adolescenti in terapia con stimolanti come metilfenidato o anfetamine per il trattamento dell’Adhd, mostrano un aumento dell’incidenza di lievi sintomi cardiaci, in particolare sincope, elevata pressione sanguigna, aritmia, tachicardia e palpitazioni. Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Psicofarmaci: interrogazione al Senato sulla somministrazione ai minori

(Superabile (INAIL)) Nel mondo si registra un aumento esponenziale del consumo di psicofarmaci per i minori, con incrementi nelle vendite fino a dieci volte negli ultimi dieci anni. Maurizio Eufemi dell’Udc rivolge un’interrogazione al ministro della Salute Livia Turco: “Ormai purtroppo è acclarata la tendenza all’iper-medicalizzione del disagio di bambini ed adolescenti” Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

PROBLEMI DEL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI: COLPA DELLA TV.

Nota del Portavoce Nazionale del Comitato Giù le Mani dai Bambini, Luca Poma Negli ultimi due anni si sono succeduti diversi studi scientifici che hanno posto sotto accusa il piccolo schermo: l’ultimo è del mese scorso, a firma di un equipe di neuropsichiatri neozelandesi Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

SALUTE: USA, TV DA BIMBI POCA CONCENTRAZIONE DA TEEN-AGER

(Agenzia Ansa) I bambini che guardano da due a piu’ ore di televisione al giorno sembrano destinati ad avere seri problemi di concentrazione da adolescenti anche in assenza di una diagnosi di ”disturbo dell’attenzione” (ADD) vero e proprio. Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Metilfenidato associato a discinesia orofacciale e degli arti

(Xagena – J Child Adolesc Psychopharmacol, 2007) Mercoledì 5 Settembre 2007 – Medici del Vadaskert Child and Adolescent Psychiatry Hospital di Budapest, hanno riportato il caso di un bambino di sesso maschile, di 6.5 anni, con disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ), che ha sviluppato discinesia orofacciale e agli arti, immediatamente dopo aver assunto Metilfenidato Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Pareri divergenti dall’Università di Berna: uno studio pare dimostrare l’efficacia dell’omeopatia su bambini ADHD

(Deutscher Zentralverein Homoepathischer) Uno studio realizzato da KIKOM (Kollegialen Instanz für Komplementärmedizin der Universität Bern) e dall’Università di Medicina di Berna ha dimostrato l’efficacia dei farmaci omeopatici sui bambini affetti da sindrome ADHD Scarica l’allegato