2 Marzo 2015

Mangiare pesce fa bene all’umore e rende più calmi

LA SEROTONINA DIETRO AI DISTURBI DELL’UMORE Gli scienziati californiani ritengono che mangiare pesce possa far bene in molti disturbi dell’umore e comportamentali come depressione, aggressività, ADHD, autismo e altri ancora. Di Luigi Mondo – fonte: salute.diariodelweb.it
27 Dicembre 2014

Il boom di Adhd tra i nostri bambini? Troppo spesso quella diagnosi rivela in realtà i problemi degli adulti. Parola di psicologa

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, una preoccupante “epidemia” che dice molto delle difficoltà a educare di genitori e insegnanti. Lettera di Eleonora Mazza, psicologa dell’età evolutiva Fonte: www.tempi.it
3 Novembre 2014

Disturbi dell’attenzione: crescono le diagnosi sui bambini. Quasi l’85% riguarda i maschi

Fonte: Romagnamamma.it ADHD: dietro quattro lettere si nascondono 1.547 minori. Sono tanti, in Emilia-Romagna, quelli con una diagnosi di disturbo da deficit dell’attività e dell’attenzione, una patologia che inizia nella età dello sviluppo e che si presenta con disattenzione, iperattività e impulsività che possono compromettere l’adattamento del bambino e determinare anomalie nell’interazione sociale, predisponendo ad altre patologie e al disagio quando darà più grande. 
2 Novembre 2014

L’allattamento al seno riduce il rischio di iperattività nei bimbi

Fonte: paginemediche.it L’allattamento al seno protegge il bambino dallo sviluppo della sindrome da deficit di attenzione e iperattività. La scoperta è di un nuovo studio dell’Università di Tel Avivche ha rilevato un’associazione tra l’assunzione di latte materno e la riduzione del rischio di ammalarsi del disordine comportamentale più comunemente diagnosticato ai bimbi e agli adolescenti.
11 Settembre 2014

Adhd, l’uso di psicofarmaci induce il suicidio? E’ scontro

Autore: Roberta Bombace – Fonte: Agenzia DIRE ROMA – Ha fatto molto discutere nella comunità scientifica lo studio pubblicato poco prima della pausa estiva sul British Medical Journal (BMJ), a firma di un gruppo di ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, nel quale si sostiene “con dovizia di dati che la somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti ‘Adhd’ (sofferenti di iperattività e deficit di attenzione) non solo non induce potenzialmente al suicidio, come fino ad oggi sostenuto da molti specialisti nonché dalla Food and Drug Administration Usa, l’ente americano di controllo sanitario, ma anzi potrebbe al contrario ‘ridurre o […]
11 Settembre 2014

Disturbi dell’attenzione: crescono le diagnosi sui bambini. Quasi l’85% riguarda i maschi

Fonte: romagnamamma.it  ADHD: dietro quattro lettere si nascondono 1.547 minori. Sono tanti, in Emilia-Romagna, quelli con una diagnosi di disturbo da deficit dell’attività e dell’attenzione, una patologia che inizia nella età dello sviluppo e che si presenta con disattenzione, iperattività e impulsività che possono compromettere l’adattamento del bambino e determinare anomalie nell’interazione sociale, predisponendo ad altre patologie e al disagio quando darà più grande.