7 Novembre 2011

NUOVO STUDIO USA SUI BIMBI IPERATTIVI: TROVATA CORRELAZIONE CON I PESTICIDI, A RISCHIO IL 10% DELLA POPOLAZIONE INFANTILE

(UFFICIO STAMPA GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’epidemia di bambini iperattivi in USA e nel resto del mondo può essere causata da pesticidi (organofosfati), largamente utilizzati anche in Europa ed in Italia come insetticidi ed erbicidi. Ajmone (psicologo, esperto di ADHD): “L’Istituto Superiore di Sanità sapeva e non è intervenuto, la prima volta che abbiamo sollevato questo problema era il 2006”. Roberti di Sarsina (Dirigente di Psichiatria): “Serve un’alimentazione sostenibile del bambino, basta merendine e coloranti artificiali”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Noi adulti causiamo queste sindromi ai bambini, e poi pretendiamo di curarli con psicofarmaci” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

BAMBINI IPERATTIVI: RICERCA INGLESE, PREMI E INCENTIVI SONO MEGLIO DEI FARMACI

(UFFICIO STAMPA GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Studio pubblicato su Biological Psichiatry: “Nei bambini affetti da sindrome di disattenzione e iperattività (ADHD), gli incentivi possono avere lo stesso beneficio dei farmaci”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Sono sei anni che lo ripetiamo alle istituzioni di controllo sanitario italiane: si investa di più su percorsi non farmacologici”. Roberti (psichiatra): “Dimostrata con metodo scientifico l’efficacia di strumenti psicopedagogici noti da un secolo”. Ajmone (psicoterapeuta): “l’iperattività è un sintomo, non una malattia, ed il nulla si può curare in infiniti modi con infiniti buoni risultati” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

Convegno ECM a Genova, Venerdì 9/10 2009

(UFFICIO STAMPA GIÙLEMANIDAIBAMBINI) MARKETING DEL FARMACO: GENOVA OSPITA UN CONVEGNO MEDICO ECM SUL DELICATISSIMO TEMA DEL “DISEASE MONGERING”, LA TECNICA DEL COMPARTO PHARMA MEDIANTE LA QUALE SI CREANO PATOLOGIE A TAVOLINO ALLO SCOPO DI VENDERE PIÙ FARMACI Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

AGENZIA DEL FARMACO: IL RITALIN PUO’ FAR MALE, MA DEVE RESTARE IN COMMERCIO

(UFFICIO STAMPA GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’Agenzia Europea del Farmaco (EMEA) termina la revisione sul Ritalin®: “aritmie, possibili arresti cardiaci, ischemie cerebrali, psicosi e forme maniacali, alterazioni del pensiero e paranoie, tossicità per la crescita”. (Poma, Giù le Mani dai Bambini®): “Dopo aver trovato conferma a tutti i rischi potenziali di questo psicofarmaco sui bimbi, l’EMEA conclude che comunque va mantenuto in commercio. L’Agenzia del Farmaco non dipende dalla Direzione Sanità dell’U.E., ma dalla Direzione Industria: questa report ne è una prova lampante, invece di difendere gli interessi dei bimbi difendono gli interessi dei produttori” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

PROSEGUE ALL’ISS IL DIALOGO SU ADHD E PSICOFARMACI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Si è tenuta venerdì un’articolata riunione all’Istituto Superiore di Sanità – sul tema Adhd e psicofarmaci ai bambini – tra i responsabili del progetto Adhd dell’ISS ed il portavoce di Giù le Mani dai Bambini. Diverse le potenziali novità d’interesse per le famiglie italiane. Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

CAMBIO DI ROTTA DEI PEDIATRI: L’UNIONE NAZIONALE PEDIATRI ADERISCE A ‘GIU’ LE MANI DAI BAMBINI

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) L’Associazione medica ‘Unione Nazionale Pediatri’ entra a far parte del Comitato ‘Giù le Mani dai Bambini ONLUS’, impegnandosi a sostenere l’omonima campagna di farmacovigilanza contro gli abusi nella somministrazione di psicofarmaci ai minori. Mazzone (Presidente UNP): “L’iperattività va intesa come ‘sintomo e spia’ di un disagio più profondo, che non si risolve certo medicalizzando con psicofarmaci il bambino”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Fondamentale il ruolo dei pediatri per prevenire abusi ed usi impropri” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

MORTI IMPROVVISE DI BAMBINI IN USA PER PSICOFARMACI: C’E’ CORRELAZIONE

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Pubblicati i risultati di un nuovo studio in USA finanziato dalla FDA: c’è correlazione tra l’uso di psicofarmaci per i bambini iperattivi (usati anche in Italia) e morti “improvvise ed inspiegabili”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Nulla di inspiegabile, questi psicofarmaci sono metanfetamine, ovvero droghe: quindi in caso di assunzione prolungata uccidono”. Bianchi di Castelbianco (psicoterapeuta dell’età evolutiva): “Questi bambini sono esposti a rischi di morte per curare una sindrome fantasma che probabilmente neppure esiste. Effetti avversi rari, solo 1 bimbo su 10.000? Non sono loro figli, perché allora ragionerebbero diversamente” Scarica l’allegato
7 Novembre 2011

SPORT E SOLIDARIETA’ AL MOTO GP SAN MARINO DI ‘SUPERBIKE’: ‘GIU’ LE MANI DAI BAMBINI’ NEL PADDOCK!

(UFFICIO STAMPA COMITATO GIÙLEMANIDAIBAMBINI) Ospiti dello stand Promotech e del pilota di Super Stock Niccolò Rossi, il Comitato Giù le Mani dai Bambini – la più visibile iniziativa di farmacovigilanza pediatrica in Italia – porterà ai piloti su due ruote ed al pubblico della corsa di SuperBike il proprio messaggio contro l’abuso di psicofarmaci tra i minori. Il 10% degli adolescenti italiani assume psicofarmaci senza ricetta medica di nascosto a genitori ed insegnanti (fonte: CNR Pisa rapporto ESPAD 2009). Poma (Giù le Mani dai Bambini): “I campioni dello sport sono un vero e proprio faro per i più giovani. Con […]