(Farmacista 33) Una ricerca pubblicata su Pediatrics sostiene che non ci sono differenze tra i vari farmaci antidepressivi nello stimolare rischio di comportamenti suicidari tra bambini che li assumono. Scarica l’allegato
Janice Opkins Tanne – Traduzione a cura di Giuseppina Buscaino (British Medical Journal) Una giuria di Philadelfia ha riscontrato che l’antidepressivo Paroxetina (nome commerciale Paxil negli Stati Uniti e Serotax nel Regno Unito) aveva causato una malformazione cardiaca in un bambino. Scarica l’allegato
Roger S. McIntyre, Jeanette Jerrell M. – traduzione a cura di Rosanna Fiorillo (ARCHIVE OF PEDIATRICS AND ADOLESCENT MEDICINE) Obiettivo: identificare i fattori associati ad eventi cardiovascolari e disturbi metabolici occorsi in bambini e in adolescenti trattati con antipsicotici. Scarica l’allegato
(Agenzia AGI) Sale sempre di piu’ l’uso di medicinali antidepressivi nei bambini inglesi, e il partito Conservatore lancia l’allarme. Scarica l’allegato
(Il Ticino) Il Presidente di Sensogiovane.ch Ivan Schmidt chiede ufficialmente l’apertura di un’inchiesta congiunta (Dipartimento Federale degli Affari Esteri, Ambasciata Generale Svizzera in Australia, Ambasciata Australiana a Ginevra) contro medici i quali, secondo le informazioni in possesso “somministrerebbero antidepressivi a bambini anche sotto un anno di età”. Scarica l’allegato
(www.lawyersandsettlements.com) La Glaxo Smith Kline nuovamente alla luce dei riflettori negli USA per una causa sull’utilizzo di Paxil su minori. (Principio attivo Paroxetina, i cui marchi più noti in Italia sono: Eutimil , Seroxat , Sereupin) Di seguito una veloce traduzione di uno dei tanti articoli apparsi nella stampa americana in questi giorni. Scarica l’allegato
(ADUC) Recenti indagini condotte in Usa, Inghilterra e Olanda segnalano un forte incremento di prescrizioni di neurolettici per ragazzi. Scarica l’allegato
JENNY HOPE (Daily Mail – 6 May 2008) Il primo studio di questo genere in Inghilterra, dimostra l’inquietante crescita di prescrizioni di potenti psicofarmaci come Ziprexa e Risperdal, originariamente destinati al trattamento di schizofrenici e psicotici. Scarica l’allegato
Entro il 2020 la depressione sarà la seconda malattia debilitante al mondo:l’allarme è dell’Ordine degli psicologi che propone “la terapia della parola”, in alternativa degli psicofarmaci, per combattere il fenomeno. Scarica l’allegato