Raccolta News

20 Marzo 2011

Quattro aziende farmaceutiche Americane pagano $124 milioni per aver frodato Medicaid

Janice Hopkins Tanne (BMJ – Traduzione a cura di Paola Moschini) Quattro aziende farmaceutiche hanno raggiunto un accordo con il Dipartimento Americano della Giustizia e hanno acconsentito a pagare $ 124 milioni (£75milioni; €84milioni) per chiarire le false affermazioni che avevano presentato per il programma Americano Medicaid dopo che un denunciante civico aveva protestato. Scarica l’allegato
20 Marzo 2011

Abuso di psicofarmaci nell’infanzia: fenomeno in crescita e senza controllo

(Bambino Naturale) L’allarme sull’abuso di psicofarmaci ai danni dei minori in Italia è stato rilanciato dalla vicepresidente del Parlamento Europeo e rappresentante del Forum UE per i diritti dei minori, Roberta Angelilli. Scarica l’allegato
20 Marzo 2011

Si può rinunciare alla ricerca sponsorizzata?

Goldacre B. – BMJ (Partecipa Salute) Probabilmente non si troverà mai una risposta univoca e condivisa dalla comunità scientifica, come dimostra un dibattito pubblicato sul British Medical Journal. Ben Goldacre, medico e scrittore, e Vincent Lawton, direttore della Medicines and Healthcare products Regulatory Agency di Londra, sono di pareri opposti e ciascuno sostenuto da valide ragioni. Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Esperti o piazzisti mascherati?

(RSI News) In questo breve articolo di stampa si documentano – con nomi e cognomi – alcuni eclatanti casi di conflitti d’interesse nel settore della medicina: Professori universitari di rinomati atenei, occultamente a libro paga di multinazionali farmaceutiche, che propagandano molecole di dubbia sicurezza mettendo a rischio pazienti anche minorenni Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

OCCORRE CAUTELA PER LA PRESCRIZIONE DEGLI PSICOFARMACI DURANTE L’ALLATTAMENTO

(Agenzia ANSA) Dalla revisione sistematica della letteratura medica condotta dai ricercatori del Laboratorio per la Salute Materno Infantile dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’ di Milano e pubblicata sul numero di settembre della rivista ‘Pediatrics risulta che solo per i due terzi degli psicofarmaci attualmente in commercio e’ stata valutata la sicurezza durante l’allattamento al seno. Scarica l’allegato