Roberto Cestari Un bell’articolo con brevi spunti di riflessione sulle modalità di conduzione di certe sperimentazioni, sulla depressione e non solo. Scarica l’allegato
Umberto Galimberti (La Repubblica delle Donne (luglio 2005)) Il Filosofo Umberto Galimberti si interroga sull’interrogativo: psicofarmaci ai bambini, cura o strumento di omologazione sociale? Scarica l’allegato
Luca Bistolfi (Torino Cronaca) Lino Banfi, a Torino per una produzione e Ambasciatore Unicef, sottolinea la pericolosità di certe pratiche E aggiunge: “I genitori di oggi sono molto meno preparati ad avere figli di quelli di un tempo”. Scarica l’allegato
Alicia Alut (www.thelancet.com/journal) In quest’articolo si evidenziano le gravi lacune nelle regole di condotta da seguire negli esperimenti clinici che coinvolgono i bambini. Scarica l’allegato
Eveline Pringle (Miamisburg Ohio) Un allarmante articolo di denuncia sulle commistioni tra le multinazionali del farmaco e l’attuale amministrazione USA: il programma nazionale di controllo sulle malattie mentali dell’infanzia. Scarica l’allegato
(tratto da: http://www.pensiero.it) Intervista ad Antonio Clavenna, Laboratorio per la Salute materno-infantile, Istituto di ricerca Mario Negri di Milano 16 febbraio 2005. Scarica l’allegato
Rocco Canosa e Emilio Lupo (http://www.bloggers.it/ nondroghiamoibambini) Una delle più lucide e complete relazioni congressuali mai pubblicate sul rapporto tra psichiatria, paziente e psicofarmaci. Una serie di riflessioni di grande attualità, da leggere assolutamente, anche per i “non addetti ai lavori”. Scarica l’allegato
(www.iltempo.it) Allarme sui “supersicuri” antidepressivi del tipo SSRI (“inibitori della ricaptazione della serotonina”): la “nuova generazione” di psicofarmaci – che secondo i produttori ed i numerosissimi estimatori sarebbe praticamente priva di effetti collaterali – è sotto esame delle autorità sanitarie spagnole: causerebbe crisi di astinenza da droga nel bambino fin dal periodo immediatamente successivo al parto! Scarica l’allegato
Letizia Gabaglio (http://www.galileonet.it) Vittoria dell’etica sulle mutinazionali del farmaco: istituiti i primi registri di pubblici accesso sui risultati della sperimentazione farmacologica. Scarica l’allegato
Lancio di agenzia (ANSA) Un breve articolo sulle medicine non-convenzionali, da alcuni ritenute una valida ed efficace soluzione anche ai disagi dell’infanzia. Scarica l’allegato