30 Gennaio 2011

I bambini con la ‘scimmia’

Andrea Franzoni (Luoghi Comuni) Approfondito articolo sul’attuale scenario della diagnosi e cura dell’ADHD in Italia, con una serie di interessanti “retroscena”. Scarica l’allegato
30 Gennaio 2011

Il grande mito dell’ADHD

Traduzione a cura di Luisa Molino (This Is London) Mentre in Italia prosegue il confronto acceso sui meccanismi di controllo attivati dalle autorità per le somministrazioni di psicofarmaci ai bambini, in Gran Bretagna si registrano picchi di prescrizioni nelle scuole: in alcune istituti scolastici, sono in terapia fino a 20 bambini su 100! Da New York, il dott. Spitzer – Professore di Psichiatria alla Columbia University – afferma che “almeno il 30% dei minori classificati come affetti dal disturbo d’iperattività potrebbero essere stati diagnosticati erroneamente, in quanto mostrano segni di felicità o tristezza perfettamente normali”, mentre da quando il Ritalin® […]
30 Gennaio 2011

Il Ritalin arresta la crescita dei bambini; il rischio a lungo termine per la salute è sconosciuto

Mike Adams (www.newstarget.com – Traduzione a cura di Ludovico Pamio) Una nuova ricerca pubblicata sul numero di Agosto 2007 del Journal of the American Academy of Child and Adoloscent Psychiatry prova che il Ritalin, l’anfetamina usata per trattare l’immaginario disturbo definito ADHD, Attention Deficit Hyperactivity Disorder (Sindrome da Iperattività e Disattenzione), arresta la crescita dei bambini. Scarica l’allegato
30 Gennaio 2011

Centri per la cura dell’ADHD: è polemica in Campania

Vari (Testate e agenzie giornalistiche nazionali) Mentre le Regioni si attivano per recepire le linee guida nazionali per la somministrazione di psicofarmaci ai bambini, cresce la polemica sul territorio! Il decano della psichiatria napoletana, Prof. Sergio Piro, ha dichiarato: “prescrivere questo farmaco ai bambini è completamente sbagliato”, mentre l’Assessore alle Politiche Sociali rincara la dose: “la decisione di aprire questi centri va immediatamente rivista”, e la VicePresidente della Commissione Regionale Sanità dice: “il Ritalin è considerato dall’OMS come uno dei 300 farmaci più pericolosi al mondo, il fatto che ne venga autorizzata la somministrazione è un fatto gravissimo”. La Campania […]
30 Gennaio 2011

Iperattività: dubbi e perplessità su malattia e cura.

Francesco Sellari (Superabile (INAIL)) Il deficit di attenzione e iperattività è sempre al centro di un acceso dibattito. C’è chi sostiene che non sia una malattia, e mette in discussione i fattori organici che la causerebbero. Ma soprattutto preoccupa la cura: il Ritalin, un potente psicofarmaco. Scarica l’allegato
30 Gennaio 2011

RIAPRONO LE SCUOLE… TORNA L’ADHD… ANCORA SOMMINISTRAZIONI DI PSICOFARMACI AI BAMBINI: SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA’ DI VIGILANZA CONTRO GLI ABUSI!

Adriana Bazzi (Il Corriere della Sera) L’ADHD, a più riprese classificata come malattia psichiatrica, potrebbe invece avere origine da additivi e coloranti, contenuti in bibite e merendine, che possono provocare iperattività e deficit dell’attenzione nei bambini. Lo ha appena dimostrato uno studio commissionato dall’agenzia britannica che vigila sui cibi (FSA) all’Università di Southampton, pubblicato sulla rivista Lancet. Bruxelles vuole vederci chiaro e ha incaricato l’authority europea per la sicurezza alimentare di esaminare il caso. Scarica l’allegato
30 Gennaio 2011

Arriva la pillola per bimbi iperattivi, psichiatri contro

 Stefano Piedimonte (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO SABATO 15 SETTEMBRE 2007, pag. 5) Sergio Piro: «Soluzione sballata». In Campania sarà distribuita in quattro ospedali IL RITALIN Lo psicofarmaco è utilizzatoin molti paesi del mondo per curare deficitd’attenzione e iperattività anche nei minori LA REGIONE Il 27 luglio scorso la giuntaha autorizzato la somministrazione sottosorveglianza nelle strutture sanitarie. Scarica l’allegato