(Tratto da The independent) Gli scienziati dell’industria della telefonia mobile scoprono che l’uso del telefonino può portare di sera a perturbazioni nei cicli del sonno, mal di testa, depressione ed iperattività Scarica l’allegato
(Sanitanews) Gli psicofarmaci come gli stimolanti possono essere pericolosi per bambini e adolescenti causando effetti collaterali anche gravi nella popolazione under 17. Scarica l’allegato
(The Guardian) Negli ultimi 4 anni la spesa destinata ai farmaci per l’ADHD, nel Regno Unito, è aumentata in modo impressionante: + 65%! Cui prodest? Scarica l’allegato
Valeria Pizzimenti. Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia. Università di Messina (Farmacovigilanza.org) Sulla rivista Prescrire International (1) è stato pubblicato un articolo che ha valutato se l’atomoxetina fornisce vantaggi rispetto al metilfenidato in termini di efficacia, tollerabilità o convenienza nei bambini con ADHD Scarica l’allegato
Michael Day – (British Medical Journal) Uno studio indica che l’abuso di medicine per il trattamento della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) da parte dei giovani negli Stati Uniti è cresciuto più del 75% in otto anni Scarica l’allegato
(ADNKronos Salute) In barba ai vecchi sistemi, oggi fra gli studenti si è diffusa la moda di ricorrere ad ‘aiutini’ chimici: ‘smart drug’ acquistabili online senza ricetta Scarica l’allegato
Vari (http://jad.sagepub.com CILEA Bibliosan 30 Ottobre 2008) Risultati: La maggioranza dei partecipanti hanno completato il training riferendo un alto livello di soddisfazione. Scarica l’allegato
Heather Morrison, BSc, MLIS (Health Canada – Traduzione a cura di Maurizio Prisco per GiùleManidaiBambini) L’atomoxetina (Strattera) è un inibitore selettivo del riassorbimento della norepinefrina, indicato per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) per bambini dai 6 anni in su, adolescenti e adulti. Scarica l’allegato