13 Aprile 2011

L’atomoxetina non è risultata migliore del metilfenidato nella terapia di ADHD

Valeria Pizzimenti. Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia. Università di Messina (Farmacovigilanza.org) Sulla rivista Prescrire International (1) è stato pubblicato un articolo che ha valutato se l’atomoxetina fornisce vantaggi rispetto al metilfenidato in termini di efficacia, tollerabilità o convenienza nei bambini con ADHD Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

I dati tossicologici negli Stati Uniti mostrano che l’abuso di medicine per ADHD nei giovani sta crescendo

Michael Day – (British Medical Journal) Uno studio indica che l’abuso di medicine per il trattamento della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) da parte dei giovani negli Stati Uniti è cresciuto più del 75% in otto anni Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Atomoxetina e comportamento suicida: aggiornamento

Heather Morrison, BSc, MLIS (Health Canada – Traduzione a cura di Maurizio Prisco per GiùleManidaiBambini) L’atomoxetina (Strattera) è un inibitore selettivo del riassorbimento della norepinefrina, indicato per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) per bambini dai 6 anni in su, adolescenti e adulti. Scarica l’allegato