La nostra Mission

GIù le mani dai bambini ONLUS è la più importante campagna di informazione e sensibilizzazione contro l'abuso di psicofarmaci nell’infanzia in Europa. Si stima che nel mondo - in particolare in USA, ma anche in Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera e altre nazioni - oltre 11 milioni di bambini assumano psicofarmaci per tentare di risolvere disagi mentali. problemi di comportamento o di rendimento scolastico. In Italia, i bambini sofferenti di disordini di carattere psicologico potrebbero ammontare a circa 800.000 tra bambini e adolescenti, per le più diverse patologie. Giù le mani dai bambini ONLUS si occupa di diffondere e difendere il diritto ad un infanzia sana e serena, mediante la distribuzione di materiale informativo e divulgativo allo scopo di evitare di sottoporre bambini in età scolare o pre-scolare a terapie prolungate a base di psicofarmaci, anche promuovendo in luogo di esse quelle pedagogiche ed educative, qualora scientificamente validate. Oltre alla depressione adolescenziale, per la quale spesso si sotto-stimano le cause di carattere ambientale - il fenomeno più noto è quello della “Sindrome da deficit di attenzione e iperattività”, meglio conosciuta con l’acronimo inglese ADHD, “malattia” che viene ormai diagnosticata fin dai primi anni di età e la cui “cura” prevede la prescrizione di psicofarmaci, terapie le cui linee guida sono contestate da associazioni di genitori, insegnanti, giornalisti e soprattutto da parte della comunità scientifica per la loro eccessiva genericità, che porrebbe a rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi a minori, con potenziale pregiudizio per lo sviluppo del loro sistema nervoso centrale, ancora in via di sviluppo. Se tuo figlio perde le cose, è disattento a scuola, interrompe spesso gli insegnanti od è aggressivo coi compagni di classe, non è detto che sia malato: prima di sottoporlo ad una cura dagli esiti incerti e dagli effetti collaterali potenzialmente distruttivi, raccogli informazioni complete sul nostro portale, oppure contatta il nostro Comitato per ricevere a casa una pubblicazione gratuita. Spesso un bambino ha solo necessità di essere ascoltato con attenzione. Non etichettare tuo figlio. Ascoltalo!

Ultimi Articoli

9 Febbraio 2023

Psicoterapia: meno costosa e migliore delle pillole, è ciò che i pazienti vogliono ma non ottengono

Peter C. Gøtzsche, MD Pubblicato su Mad in America 2022 raduzione in italiano a cura del Dott. Claudio Ajmone per GiùleManidaiBambini.org Testo originale in inglese, disponibile a questo link La psichiatria deve essere la faccenda più strana del mondo. Se non fosse stato un monopolio, ma un’impresa con veri concorrenti, sarebbe fallita decenni fa. La psichiatria non fornisce ciò che i clienti vogliono. E ciò che offre uccide così tanti clienti che potrebbe essere la terza principale causa di morte. L’ho scoperto sulla base degli studi randomizzati controllati con placebo più affidabili e degli studi comparativi di coorte sugli psicofarmaci che ho potuto identificare. Anche se […]
20 Gennaio 2023

Interventi di attività fisica per alleviare i sintomi depressivi nei bambini e negli adolescenti – Una revisione sistematica e meta-analisi

Francesco Recchia, MSc1; Joshua DK Bernal, BSc1; Daniel Y. Fong, dottore di ricerca2;  Stephen HS Wong, dottore di ricerca3; Pak-Kwong Chung, DPE4; Derwin KC Chan, dottore di ricerca5; Catherine M. Capio, dottore di ricerca5; Clare CWYu, dottore di ricerca6; Sam WS Wong, DPT7; Cindy HP Siediti, PhD3; Ya-Jun Chen, dottore di ricerca8; Walter R. Thompson, dottore di ricerca9; Parco M.Siu, PhD1 Pubblicato su JAMA Pediatrics 2023 Traduzione in italiano a cura del Dott. Claudio Ajmone per GiùleManidaiBambini.org Testo originale in inglese, disponibile a questo link 1Division of Kinesiology, School of Public Health, Li Ka Shing Faculty of Medicine, The University of Hong Kong, Hong Kong, China2School of Nursing, Li Ka Shing Faculty […]
20 Gennaio 2023

Precursori di suicidalità e violenza sugli antidepressivi: revisione sistematica delle prove in volontari sani adulti

Andreas Ø Bielefeldt1, Pia B Danborg1,2 and Peter C Gøtzsche1 Pubblicato su The Royal Society of Medicine 2016 Traduzione in italiano a cura del Dott. Claudio Ajmone per GiùleManidaiBambini.org Testo originale in inglese, disponibile a questo link 1 Nordic Cochrane Centre, Rigshospitalet, 2100 Copenhagen Ø, Denmark2 Faculty of Health and Medical Sciences, University of Copenhagen, 2200 Copenhagen N, Denmark Astratto Obbiettivo: Quantificare il rischio di suicidalità e violenza quando gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e della serotonina-norepinefrina vengono somministrati a volontari adulti sani senza segni di disturbo mentale. Disegno : Revisione sistematica e meta-analisi. Principale misura di esito: Danni […]
17 Novembre 2022

Ripristino dei due studi cardine sulla fluoxetina nei bambini e negli adolescenti con depressione

Peter C. Gøtzschea  and David Healyb International Journal of Risk & Safety in Medicine  –  2022 Traduzione in italiano a cura del Dott. Claudio Ajmone per GiùleManidaiBambini.org Testo originale in inglese, disponibile a questo link aInstitute for Scientific Freedom, Hørsholm, DenmarkbDepartment of Family Medicine, McMaster University, Hamilton, Canada Abstract BACKGROUND: La fluoxetina è stata approvata per la depressione nei bambini e negli adolescenti sulla base di due studi controllati con placebo, X065 e HCJE, con 96 e 219 partecipanti, rispettivamente. OBIETTIVO: rivedere questi studi, che sembrano essere stati riportati in modo errato. METODI: revisione sistematica dei rapporti e delle pubblicazioni […]

Con il patrocinio permanente di

34 Comuni capoluogo di Provincia