Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

12 Aprile 2011

Farmaci: triplicato l’uso dei prodotti per bimbi iperattivi

(settimanale VITA) L’impiego di questa categoria di prodotti tra bimbi e adolescenti del pianeta e’ quasi triplicato (+274%) nel decennio 1993-2003, e nello stesso periodo la spesa per i medicinali anti-Adhd e’ aumentata di circa 9 volte Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

MINORI. RITALIN, ‘TURCO BLOCCHI SUBITO COMMERCIO’

(Agenzia Dire) “Un provvedimento urgentissimo di moratoria nella reintroduzione in commercio di questi psicofarmaci”. E’ quanto chiede, in un’interrogazione al ministro della Salute, il segretario generale del Senato, Maurizio Eufemi Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Ritalin in Italia: c’e’ il rischio che si possano commettere gli stessi gravi errori degli Stati Uniti

(Agenzia Ansa) Attenti a non copiare gli Stati Uniti dove si stanno pagando le conseguenze dell’uso non corretto di questo farmaco che viene prescritto a bambini che non soffrono della sindrome da iperattività Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

FARMACI: PIU’ CHE TRIPLICATO USO DAL 1993 PER CURA ADHD

(Cybermed) Piu’ che triplicato dal 1993 ad oggi il consumo di farmaci per il disturbo pediatrico da iperattivita’ e deficit di attenzione (ADHD) e la spesa per questi farmaci e’ aumentata di nove volte tra 1993 and 2003 Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

MINORI. RITALIN, PRC: DALL’AIFA UNA RAPIDITA’ STRABILIANTE EMPRIN-VALPIANA: ‘ADHD UNA MALATTIA? AUDIZIONI IN SENATO’.

(Agenzia Dire) Siamo strabiliate della rapidita’ con cui il Ritalin e’ arrivato sul mercato italiano dei farmaci”. E’ il commento amaro di Erminia Emprin(Prc) e Tiziana Valpiana (Prc), senatrici della commissione Sanita’ di palazzo Madama Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

MINORI. RITALIN, GARATTINI PREOCCUPATO: ‘EVITARE ABUSI’ ‘SIA L’ULTIMA RISORSA’.

(Agenzia Dire) Il Ritalin (metilfenidato) deve essere usato come ultima risorsa. E’ infatti fondamentale fare tutto il necessario per prevenire ogni forma di abuso, affinche’ questo farmaco non venga utilizzato come se fosse un integratore alimentare o un ricostituente Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

16 Gennaio 2011

SALUTE: Malattie mentali: quali sono i criteri scientifici?

(Caserta24ore) L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il 60% della popolazione nel corso della vita, possa essere a rischio di un disturbo del tono dell’umore e, in proiezione, calcola che la depressione risulterà uno dei maggiori fattori debilitanti. In Italia sono 800 mila i giovani tra i 15 e 25 anni che soffrono di depressione. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista al Prof. Fred. Baughman

Fred A. Jr. Baughman – traduzione a cura del dott. Paolo Pagella Un noto neurologo americano, membro dell’Accademia Americana di Neurologia, prende duramente posizione contro le strategie dell’American Psichiatric Association (APA) su ADHD e disturbi del comportamento dei bambini. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Conseguenze degli scandali farmaceutici: perdita della credibilità dei medici?

di LAWRENCE DILLER – traduzione a cura di Paola Tiberi La relazione di un medico che ha vissuto “dall’interno” le udienze di investigazione avviate dalla Food and Drug Administration in USA a seguito del brusco aumento di suicidi correlati con l’assunzione di psicofarmaci. La situazione americana appare “lontana” da quella della nostra penisola, ma a causa dell’abitudine italiana a “copiare” le tendenze diagnostiche d’oltreoceano, gli stessi identici abusi si stanno invece riproponendo anche nel nostro paese. Quali contromisure adottare? Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Italiani ipocondriaci, mai senza pillole

(La Repubblica) Una ricerca della rivista Riza sulle medicine pret-a-porter. Più disinvolto l’atteggiamento verso gli psicofarmaci. Il mal di denti il dolore che fa più paura I prodotti da banco aiutano ma spesso sono un supporto psicologico. Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.