16 Gennaio 2011

Screening psicologico sui bambini immigrati

Mariangela Maturi (Il Manifesto) Non bastava che qualcuno avesse l’idea di creare le “classi ponte” per banbini figli di immigrati, ora “ in loro soccorso” arriva anche la neurtiopsichiatria. Eventualmente anche gli psicofarmaci. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

L’influenza invisibile

Moynihan R. – traduzione e sintesi a cura di Luisella Grandori (BMJ) Una riflessione sui “suggerimenti” che dalle multinazionali farmaceutiche arrivano alle orecchie dei provider che organizzano eventi di formazione per i medici: come gli operatori del settore salute vengono sistematicamente influenzati nella formazione del loro sapere ed inconsapevolmente “eteroindotti” dal mondo dell’industria? Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Facebook e Twitter sono un pericolo

Paola De Carolis La neurologa Greenfield: “L’uso eccessivo dei siti sociali agisce sugli stessi sistemi chimici cerebrali delle droghe. Il cervello viene esposto fin dall’inizio a un mondo fatto di azioni e reazioni veloci”. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista a Luisella Grandori

(Ufficio stampa del Comitato GiùleManidaiBambini) Il nostro portavoce nazionale Luca Poma ha intervistato Luisella Grandori, medico e coordinatore dell’iniziativa “No Grazie Pago Io”, campagna a favore dell’indipendenza della classe medica dall’industria del farmaco, della quale ci parla dettagliatamente in questo articolo. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

OVERDOSE… MA NON CERTO DI ETICA

Luca Poma ‘Overdose – Come una regolamentazione eccessiva mette a rischio le medicine del futuro’ è il nuovo libro di Richard Epstein, docente alla University of Chicago Law School, recentemente tradotto e pubblicato in Italia dall’Istituto Bruno Leoni. Luca Poma risponde a questo esperto d’oltreoceano, che auspica una totale deregolamentazione a favore delle industrie farmaceutiche, con un articolato saggio che sta facendo molto discutere nell’ambiente accademico. Ve lo proponiamo in esclusiva, prima della sua pubblicazione si di una rivista a tiratura nazionale. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Rifiuti mentali zero

Valerio Pignatta (Terranauta) Il 10% dei bambini di età compresa tra gli 11 e i 14 anni soffrirebbe di un disagio mentale. Una percentuale altissima, ma purtroppo inevitabile in una società “disturbata” come la nostra. Quel che è certo è che spesso le cure proposte sono nettamente peggiori dei mali che dovrebbero curare. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista all’Onorevole Marcello De Angelis

(Ufficio Stampa Comitato GiùleManidaiBambini) Marcello De Angelis nasce a Roma nel 1960. Senatore nella XV^ legislatura, è oggi Deputato nelle file del Popolo della Libertà. Ha presentato alla Camera dei Deputati un progetto di Legge nazionale per regolamentare la somministrazione di psicofarmaci ai bambini in Italia, ed ha rilasciato a Giù le Mani dai Bambini un’intervista in esclusiva “a tutto campo” su questa delicata tematica. Scarica l’allegato