22 Gennaio 2011

Dieta dei bambini e disturbi dell’apprendimento

sito del Institute for Agriculture and Trade Policy (Traduzione a cura di Fabrice Marino per la redazione di Giù le Mani dai Bambini®) I disturbi dell’apprendimento sono un problema comune e in crescita, che tocca da vicino anche i nostri bambini ed adolescenti. Un articolo pubblicato sul ‘Giornale del Comportamento e Funzionamento del Cervello’ esamina la relazione e la connessione tra certe diete, come quelle con cibo arricchito con additivi sintetici o ad alto tenore di mercurio, le deficienze minerali e l’evidenziarsi di tali disturbi sul sistema nervoso centrale. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Il labile confine tra scuole e ospedali

David Fiore (L’Ideale) Bambini in perfetta salute a partire dalla scuola dell’infanzia potranno essere sottoposti a test nella lettura, nella scrittura e nel calcolo ed essere poi etichettati “affetti da dislessia, discalculia, disortografia…”. Risultato finale: nuovi pazienti che potrebbero andare ad incrementare le entrate di “specialisti” preposti alla somministrazione e alla valutazione dei test, incremento di persone disabili nella nostra società e fallimento dell’istruzione e dell’istituzione scolastica. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

ULTIMI DELLA CLASSE PRIMI NELLA VITA

Da Milionaire – di Cristina Galullo (Con commento del Portavoce di Giù le Mani dai Bambini, Luca Poma) In questo bell’articolo di Cristina Galullo, la docente universitaria ed esperta del tema Prof. Rosella Grenci affronta in modo articolato il tema dislessia, dalle cause a come influisce sulla vita di tutti i giorni degli studenti colpiti da questo disagio. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Gli antipsicotici hanno ucciso almeno 45 bambini, ma non c’è motivo di preoccupazione per la FDA

Vera Hassner Sharav – traduzione di Luigia Sciascia per Giù le Mani dai Bambini® (USA Today) Un’ indagine del quotidiano ‘USA Today’ documenta la verità sugli effetti dannosi provocati dagli psicofarmaci antipsicotici somministrati ai bambini americani: almeno 45 decessi di minori sono potenzialmente riconducibili ad un effetto collaterale causato da questi farmaci. Oltre a ciò, ci sono nel periodo esaminato ulteriori 1.328 casi di effetti collaterali, alcuni a rischio di morte. Thomas Laughren, Direttore della Divisione prodotti psichiatrici della FDA, dichiara: ‘I dati sulle casistiche infantili non sono stati verificati in modo sistematico, semplicemente perché questi psicofarmaci non sono mai […]
22 Gennaio 2011

PILLOLE DA INCUBO

Agnese Codignola (Ha collaborato Valentina Murelli) (L’Espresso) Raptus. Sonnambulismo. Attacchi di fame. Oltre a dipendenza e vuoti di memoria. Un rapporto dell’ Oms svela gli effetti collaterali dei sonniferi. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

REGOLE SUI FARMACI

Mario Pappagallo (La Stampa ) «Niente sciroppi per la tosse ai bambini sotto i sei anni» Usa, richiesta degli esperti all’Fda. Rischi e dubbia efficacia. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Morte di un’anima

Giuliano Ferrara (Il Foglio) “Incoraggiare la sopravvivenza degli adatti e l’estinzione dei deboli”: questa è l’agghiacciante dottrina del “neo-darwinismo psichiatrico” che affascina i ricercatori del monastero della mente, il Salk Institute in California, punte di diamante dell’eugenetica moderna. “La filosofia sta alla scienza come la pornografia sta al sesso”, sostengono questi scienziati: non esiste anima, non esiste libertà, non esiste morale, non esiste sentimento, se non come agglomerato di neuroni, rettificabili all’occorrenza. Scarica l’allegato