17 Novembre 2011

Psicofarmacoterapia, due passi oltre il mito

ALESSANDRO CALZERONI, MD PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA (BRAINFACTOR) A 50 anni d’età, anche per la psicofarmacologia è giunta l’ora dei bilanci e delle domande critiche. I nuovi farmaci antipsicotici, diversi dai precedenti per maggiori prezzi, per migliorata tollerabilità, ma non per la loro maggiore efficacia, vengono accusati ad esempio di incrementare ingiustificatamente i costi della cura della schizofrenia Scarica l’allegato
17 Novembre 2011

Quando la diversità viene giudicata patologia

CHIARA GAZZOLA (PAPERBLOG) Bambini che non giocano più fuori casa, bambini stressati dalle aspettative dei genitori, bambini incompresi per avere una diversa intelligenza, bambini a cui i tagli all’istruzione impediscono una didattica personalizzata, bambini danneggiati da una alimentazione sbagliata. Allora via libera agli psicofarmaci, anche quando una terapia non farmacologica è possibile. Scarica l’allegato
17 Novembre 2011

LUIGI BIGNAMI (LA REPUBBLICA) Ricerca in Usa sul Vipassana, antica disciplina buddista Bastano 40 minuti al giorno. Sviluppi per la cura dell’Adhd Scarica l’allegato
15 Novembre 2011

27-01-2007 11:03 …LA VOCE DELLA PRUDENZA: “GIULEMANIDAIBAMBINI”® INTERVIENE ALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ SULLA REINTRODUZIONE DEL RITALIN®!

Ecco il discorso tenuto dal nostro Portavoce Nazionale Luca Poma presso l’Istituto Superiore di Sanità, con una serie di articolate e costruttive critiche circa i protocolli che regoleranno l’imminente reintroduzione del Ritalin in Italia. Leggi l’intervento, e trasmetti le Tue personali osservazioni su questa repentina accelerazione del processo di autorizzazione degli psicofarmaci per l’infanzia in Italia, scrivendo a info @ giulemanidaibambini.org, pubblicheremo i Tuoi commenti nel nostro GuestBook!