(Agenzia Dire) Con il 10%, i sedicenni italiani si collocano al quarto posto della poco invidiabile classifica dei 100 mila giovani europei che fanno uso di tranquillanti e sedativi senza prescrizione medica Scarica l’allegato
(Redazione di GiùleManidaiBambini) Un associazione tedesca per i diritti umani ha denunciato, in una lettera al Pubblico Ministero, il sospetto abuso di psicofarmaci da parte di Tim Kretschmer, lo studente che nella cittadina di Winnenden sotto effetto di psicofarmaci ha compiuto una strage l’11 marzo 2009, uccidendo quasi esclusivamente ragazze sue coetanee Scarica l’allegato
Antonio Rispoli (Ra Repubblica) Pungente commento daparte del quotidiano La Repubblica, al caso della Dottoressa Marazziti: condannata in Cassazione, ma provocatoriamente assolta dal proprio Ordine dei Medici Scarica l’allegato
(New England Journal of Medicine) Sono sempre piu’ condotti su popolazioni con bisogni e caratteristiche diverse da quelle delle popolazioni destinatarie dei farmaci Gli studi clinici sui nuovi farmaci vengono sempre piu’ condotti nei paesi in via di sviluppo dell’Est Europa e dell’Asia e sempre meno negli Stati Uniti e in Europa occidentale Scarica l’allegato
(Lancio di agenzia) Interrogazione in Consiglio Regionale Emilia Romagna, circa una comunità per minori sospettata di numerosi abusi e malepratiche sanitarie Scarica l’allegato
(Le Scienze) Un lungo articolo firmato da alcuni neuroscienziati “di grido”, tra cui Michael Gazzaniga e Martha Farah, in sostanza chiede di liberalizzare l’uso dei farmaci che potenziano le capacità cognitive… Scarica l’allegato
Vanni Santoni (Pronto Consumatore) Un vero scandalo esplode tra blog e forum online: uno spumante per bambini, intitolato a vari personaggi dei cartoni animati o del mondo dei giocattoli è composto di ingredienti artificiali banditi in molti paesi e potenzialmente dannosi per la salute. Scarica l’allegato
John Merriman (Contemporary Pediatrics (USA)) Il numero di bambini che usano farmaci per malattie croniche, è cresciuto dal 2002 al 2005, come confermato dal report dei ricercatori di “Pediatrics”. Scarica l’allegato