(Agenzia AGI) Ricerca svizzera dimostra l’efficacia di un preparato a base di lievito plasmolisato in coltura con erbe nella cura della Sindrome ADHD Scarica l’allegato
Giuliana Lomazzi (La nuova Ecologia) Uno studio pubblicato su “Lancet” attribuisce la sindrome da iperattività infantile all’uso di coloranti artificiali nei cibi. Ma tra le cause potrebbe esserci anche l’inquinamento Scarica l’allegato
Tradotto da Cecilia Metta (www.sciencedirect.com) Uno studio pubblicato su Science Direct riafferma l’incidenza degli additivi alimentari sul comportamento iperattivo dei bambini Scarica l’allegato
(SCRIP World Pharmaceutical News) Nella relazione inviata alla Camera dei Comuni, Caroline Flint responsabile della sanità pubblica del Regno Unito ha dichiarato che le ricette per il trattamento dell’ADHD in Gran Bretagna sono più che raddoppiate dal biennio 1997-98 al 2005-06 Scarica l’allegato
(BBC Health) I farmaci per l’ADHD, nel lungo periodo, perdono d’efficacia. Questo è il risultato di una ricerca, illustrata nel programma Panorama di BBC News, secondo cui farmaci come Ritalin e Concerta perdono d’efficacia dopo tre anni di terapia Scarica l’allegato
(La Repubblica) Uno studio medico condotto dagli specialisti della Harvard School of Public Health di Boston, ha evidenziato l’effetto nocivo di circa 200 sostanze chimiche sullo sviluppo del cervello di milioni di bambini Scarica l’allegato
Traduzione a cura di Paola Tiberi Negli ultimi cinque anni è triplicata la spesa del servizio sanitario nazionale britannico per i farmaci usati nel trattamento dell’iperattività in bambini e adolescenti. Scarica l’allegato
Traduzione in italiano a cura di Luisa Molino (Food and Drug Administration) L’FDA ha divulgato ai professionisti del settore sanitario nuove linee guida per la cura dei pazienti da distribuire unitamente alle cure finora approvate per il trattamento del deficit attentivo/disturbo di iperattività (ADHD). Le guide intendono informare i pazienti e le loro famiglie/figure di riferimento dei potenziali rischi cardiovascolari e psichiatrici associati alla cura farmacologica dell’ADHD e suggeriscono quali precauzioni possono essere prese Scarica l’allegato
(Superabile – 07/12/2007) Alla Camera la deputata Paoletti Tangheroni (FI) si rivolge al ministro Turco in una interrogazione, ragionando sulla necessità di dire “no” agli psicofarmaci e premere per una campagna di informazione per distinguere la sindrome da iperattività dalla normale vivacità dei bambini Scarica l’allegato