12 Aprile 2011

ADHD, più che raddoppiate le prescrizioni in Gran Bretagna. In USA, segnalati nuovi effetti collaterali

(SCRIP World Pharmaceutical News) Nella relazione inviata alla Camera dei Comuni, Caroline Flint responsabile della sanità pubblica del Regno Unito ha dichiarato che le ricette per il trattamento dell’ADHD in Gran Bretagna sono più che raddoppiate dal biennio 1997-98 al 2005-06 Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Psicofarmaci per l’ADHD: cambiamo le procedure di sicurezza in USA

 Traduzione in italiano a cura di Luisa Molino (Food and Drug Administration) L’FDA ha divulgato ai professionisti del settore sanitario nuove linee guida per la cura dei pazienti da distribuire unitamente alle cure finora approvate per il trattamento del deficit attentivo/disturbo di iperattività (ADHD). Le guide intendono informare i pazienti e le loro famiglie/figure di riferimento dei potenziali rischi cardiovascolari e psichiatrici associati alla cura farmacologica dell’ADHD e suggeriscono quali precauzioni possono essere prese Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Psicofarmaci ai minori, ‘pericolosi e inutili’: Forza Italia chiede campagna di informazione

 (Superabile – 07/12/2007) Alla Camera la deputata Paoletti Tangheroni (FI) si rivolge al ministro Turco in una interrogazione, ragionando sulla necessità di dire “no” agli psicofarmaci e premere per una campagna di informazione per distinguere la sindrome da iperattività dalla normale vivacità dei bambini Scarica l’allegato