(British Medical Journal) In USA e in Gran Bretagna le agenzie regolatorie hanno pubblicato dei warning sull’aumento del rischio di ideazione e comportamenti suicidari nei bambini e negli adolescenti in trattamento con antidepressivi di nuova generazione. Scarica l’allegato
Maria Chiara Bonazzi (La Stampa, 09/11/2006 – pag. 15) LONDRA. MEDICO HA PRESCRITTO GLI ANTIDEPRESSIVI A UNA BIMBA DI 4 ANNI DIVENTATA TRISTE E ANSIOSA. Scarica l’allegato
(La Repubblica) Se una dieta squilibrata riduce la presenza di omega-3, è il funzionamento del neurone che viene ad essere compromesso con alterazione dell’apertura dei canali ionici, alterazione della espressione genica, disturbo nella neurotrasmissione. Scarica l’allegato
(http://www.lswn.it) L’aggiornamento circa le prescizioni di Fluoxetina (vedi polemica EMEA) sul prestigioso sito di divulgazione scientifica, cita anche il nostro Portale fra le proprie fonti. Scarica l’allegato
(Redattore Sociale) Su 263 bambini ed adolescenti che hanno tentato il suicidio, riuscito in 8 casi, il 60% usava antidepressivi. Il commento di Poma, del coordinamento ”Giù le mani dai bambini”. Scarica l’allegato
L’FDA ha informato che alcuni tipi di farmaci anti-emicranici (triptani) e di farmaci antidepressivi (SSRI, SNRI) possono causare una condizione nota come sindrome da serotonina. Scarica l’allegato
(Agenzia Dire) Non permettere l’uso del farmaco Prozac sui bambini e i minori di 18 anni. E’ il contenuto della mozione approvata il 28 giugno a maggioranza dal Consiglio regionale del Lazio. Scarica l’allegato
(Agenzia Ansa) Nei bambini piccoli la depressione e’ nella grande maggioranza dei casi legata ad un profondo disagio di tipo sociale o familiare. L’approccio terapeutico che tende alla medicalizzazione e’ dunque da evitare. Scarica l’allegato
(Agenzia Dire) Numerosi lanci dell’Agenzia Dire sulla polemica innescata ieri a seguito della liberalizzazione del Prozac ai bambini. Scarica l’allegato
(Agenzia ANSA) No al Prozac ai bambini. Lo affermano Alessio D’Amato, capogruppo di Ambiente e Lavoro e Anna Pizzo, Prc, entrambi della Commissione sanità della Regione Lazio. Scarica l’allegato