(Agenzia Ansa) E’ entrata in vigore il nuovo regolamento sulla registrazione in Europa dei farmaci, che impone alle aziende l’esecuzione di trial sulla popolazione pediatrica Scarica l’allegato
David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) Klaus Stöhr, ex capo del Programma Globale sull’Influenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si è dimesso dall’incarico per passare alla multinazionale farmaceutica Novartis, dove guiderà lo sviluppo di vaccini contro l’influenza stagionale e contro il virus H5N1. Scarica l’allegato
Emanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) Esistono più di 2000 linee-guida consultabili sul sito della National Guideline Clearinghouse. Nella maggior parte, le linee-guida sono emanate dalle società mediche e i loro contenuti sono un misto di evidenze ed opinioni. Molto spesso sono criticate, perché raccomandano troppo o perché raccomandano troppo poco. Scarica l’allegato
(Il Meridiano) Quindici pazienti psichiatrici, un ex calciatore e uno psichiatra per allenatore: questa la squadra del Gabbiano che i produttori Volfango De Biasi e Francesco Trento presentano nel loro film – libro, realizzato seguendo le vicissitudini del team. Scarica l’allegato
(Il Sole 24 ore) Il colosso farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato profitti record di 7,2 miliardi di dollari nel 2006 (+17%) e utili per azione a 3,06 dollari contro i 2,63 del 2005. Esclusi gli oneri dell’acquisizione di Chiron l’utile netto sale del 25%. Scarica l’allegato
(Agenzia ansa) La stragrande maggioranza delle istruzioni dei farmaci da banco venduti in Italia sono poco chiare e difficili da leggere. E’ quanto emerge dall’anticipazione di una ricerca dell’Osservatorio della comunicazione sanitaria dell’universita’ di Pisa,i cui dati saranno resi noti il 19 gennaio Scarica l’allegato
(ADNKronos Salute) Sono pochi i farmaci attualmente in commercio che possono ‘vantare’ una sperimentazione sui bambini. Ma anche le segnalazioni sulle sospette reazioni avverse dei medicinali in pediatria scarseggiano Scarica l’allegato
Emanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) Dal 1998 ad oggi le industrie farmaceutiche hanno speso più di 800 milioni di dollari per esercitare pressioni sul Congresso degli Stati Uniti, sulla Food and Drug Administration (FDA), sul Department of Health and Human Services e su altre agenzie federali Scarica l’allegato
David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) La Food and Drug Administration ha compiuto 100 anni nel 2006, ma si prepara ad affrontare un 2007 di grandi cambiamenti. Sulla direzione da prendere per vincere le sfide sanitarie del XXI secolo si interroga la rivista The Scientist Scarica l’allegato
(FIMMG – Il Pensiero Scientiifico) I medici di medicina generale, che vivono in “prima linea” le pressioni di “big pharma”: basta con finte campagne di sensibilizzazione che nascondono raffinati quanto occulti programmi di marketing delle multinazionali del farmaco. Scarica l’allegato
Fonte: Ufficio stampa ISS (Il Pensiero Scientifico Editore) La Commissione europea ha pubblicato un rapporto sui risultati della consultazione che si è tenuta sulla Carta verde “Migliorare la salute mentale della popolazione. Verso una strategia per la salute mentale in Ue” Scarica l’allegato