di Benedetta Verrini (Vita.it) Il ministero della Salute ha negato la richiesta di una parlamentare per classificare il farmaco tra le sostanze stupefacenti. Guidi: “Siamo consapevoli dei rischi” Scarica l’allegato
(Italia-news.it) Nell’ultimo semestre del 2010 sono aumentati del 23% i costi da drg derivanti da prestazioni inappropriate dovute a malattie immaginarie e del 18& le diagnosi errate: si tratta di un’emergenza nazionale su cui bisogna intervenire Lo afferma il sen Antonio Gentile , membro della Commissione Finanze del Senato, del Pdl Scarica l’allegato
(Attenti alle bufale) Uno studio pubblicato di recente su PLOS Medicine da Lundh e colleghi ha tracciato l’Impact Factor (IF) di sei delle più importanti riviste scientifiche (Annals of Internal Medicine, Archives of Internal Medicine, JAMA, Lancet,BMJ e NEJM), calcolato con e senza gli studi completamente sponsorizzati dall’industria Scarica l’allegato
(Sanitanews) Gli psicofarmaci come gli stimolanti possono essere pericolosi per bambini e adolescenti causando effetti collaterali anche gravi nella popolazione under 17. Quasi un evento farmacologico avverso su dieci in questa fascia d’eta’ e’ riconducibile proprio a farmaci psicotropi. Scarica l’allegato
(Farmacista 33) Ecco un’altra forma di abuso di cui sono vittime inconsapevoli i bambini: circa un milione di casi l’anno solo negli Stati Uniti Scarica l’allegato
(Il Sole 24 Ore) Non tutte le sperimentazioni di farmaci approdano sulle riviste. Anzi i risultati negativi hanno notevoli probabilità di non vedere mai la luce. Scarica l’allegato