16 Gennaio 2011

La scommessa della psicoterapia online

ROSALBA MICELI (La Stampa) Internet e la frequentazione della rete offrono insolite possibilità di comunicazione, anche con il proprio psicoterapeuta. Il setting tipico con il lettino dello psicoanalista o le due poltroncine e l’ambiente soft dello studio che inclina alle confidenze, sono ormai retaggi del passato? Per la psicoterapia on line è tempo di bilanci e di nuove proposte in linea con gli sviluppi della rete. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista al Dottor Vito Gaudiano

(Comitato GiùleManidaiBambini) Abbiamo intervistato il dottor Vito Gaudiano, Presidente dell’Ordine dei Medici di Matera e Direttore Sanitario dell’ASL della stessa città, circa la tensione ideale che ha motivato l’adesione alla nostra campagna di farmacovigilanza da parte Sua e degli enti che rappresenta… Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

LA STRAGE DI VIRGINIA TECH E PSICOFARMACI

Luciano Giannazza (Fonte:www.medicinenon.it – www.comedonchisciotte.org) Lungo a approfondito articolo sui danni reali e tangibili dell’uso di psicofarmaci, troppo spesso usati come facile scappatoia… il risultato sono le stragi nelle scuole le cui cronache dagli Stati Uniti tanto ci sconvolgono. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Farmaci off label: prime vittime i bambini

(Salute Europa) La questione dell’utilizzo di farmaci in ‘off-label’ – afferma Giuseppe Mele – Presidente FIMP limitato dall’attuale finanziaria, pone un problema di enorme criticità soprattutto per l’area pediatrica, dove meno del 50% di quelli espressamente destinati al bambino, vengono commercializzati sulla base di prove cliniche attestanti le caratteristiche di rischio/beneficio nel bambino. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Farmaci a misura di bambino

Marzio Bartoloni (Il Sole-24 Ore del Lunedì) Quasi 100 milioni di bambini europei avranno finalmente farmaci davvero su misura,testati e studiati per loro. Dopo anni di appelli di esperti e genitori preoccupati per i rischi degli effetti indesiderati dei medicinali nati per gli adulti, ma somministrati anche ai piccoli pazienti, l’Europa ha deciso di voltare pagina. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

PER SEMPRE BAMBINA, ACCESE POLEMICHE IN USA

(Agenzia ANSA) Ashley X restera’ sempre bambina: la piccola paziente dell’ospedale pediatrico di Seattle, che ha nove anni, ha subito operazioni e terapie cosi’ radicali che la relegheranno nell’infanzia per il resto della vita. Scarica l’allegato