2 Marzo 2011

Legge per implementare la qualità dei farmaci specifici per i bambini

(Riduzione per il web da fonti: CORDIS News, BBC News) Una nuova legge europea che obbliga le compagnie farmaceutiche a aumentare sforzi e ricerche che assicurino qualità ed efficacia dei medicinali pediatrici. Se ne auspica la promulgazione già in settembre. Scarica l’allegato
27 Febbraio 2011

Intervista a Anna Maria Roncoroni – Promotrice della ‘Rete Ulisse’

(Ufficio stampa GiùleManidaiBambini) In occasione dell’evento di presentazione della ‘Rete Ulisse’ a Milano, la scorsa settimana, abbiamo intervistato la Prof. Anna Maria Roncoroni, psicologa, una dei massimi esperti in Italia in tema di plusdotazione infantile. Nell’intervista, tutto quello che c’è da sapere sulla situazione dei bambini plusdotati in Italia: quali le sfide da affrontare? Quali sono i problemi che vivono quotidianamente in famiglia e a scuola? Come rispondere alle loro particolari necessità? Un problema sempre più di attualità. Scarica il file allegato
17 Gennaio 2011

Il pensiero indipendente è un disturbo psichiatrico?

Ethan A. Huff – Traduzione a cura di Maurizio Prisco (Natural News) Gli esperti stanno lavorando alla quinta revisione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disordini Mentali (DSM), e con questo sperano di aggiungere una grande quantità di disturbi psichiatrici. Sfortunatamente, molti di questi disordini sono semplicemente differenze di personalità e carattere tra le persone. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Inventori di Malattie

Documentario trasmesso da RAI 3 il 5/08/2009 (Deregistrazione audio, a cura del C.M.S.di Foggia) Del potentissimo documentario “inventori di malattie”, è ora disponibile anche la trascrizione integrale. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Gli esperti di salute mentale si chiedono: resterà qualcuno normale?

Traduzione a cura dell’Osservatorio Psicologia nei Media (health.yahoo.net) Un’edizione aggiornata della bibbia sulla salute mentale per i medici (DSM V, ndr) potrebbe includere diagnosi per “disturbi” come capricci infantili e abbuffate, e gli esperti affermano che presto nessuno potrebbe più essere classificato come normale. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Schizofrenici e dementi potenziali

Danilo di Diodoro (Blog Scire – Informazione scientifica applicata – Azienda Usl di Bologna) Saremo tutti più a rischio di ricevere una diagnosi psichiatrica, se passerà l’attuale bozza di revisione del DSM, il Manuale diagnostico dell’American Psychiatric Association (APA). Scarica l’allegato