22 Gennaio 2011

SCOPERTO IL SEGRETO DELLA TIMIDEZZA NEI BAMBINI

Corriere.it (Farmacia.it) Anche la timidezza di certi bimbi per alcuni ricercatori è una “malattia”. Eccovi quindi individuato il “gene della timidezza”: se non affrontato il problema creerebbe incredibili disagi con la crescita del bimbo, alcolismo incluso, per almeno il 10% della popolazione infantile! Ma sono già allo studio i rimedi. Di che tipo? Farmacologici, ovviamente, perchè c’è uno psicofarmaco ottimo che… Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

DSA: Disturbi Specifici di Apprendimento o Difficoltà?

Rossella Tedeschi (http://pedclinblog.splinder.com/ – Blog dei Pedagogisti Clinici) L’interesse crescente verso i Disturbi Specifici dell’Apprendimento rappresenta un indubbio segnale della maggiore attenzione e sensibilità sociale verso i problemi dei bambini e degli adolescenti, tuttavia permangono alcune vistose contraddizioni che dovrebbero essere affrontate con schiettezza proprio dagli specialisti che in questo campo risultano maggiormente impegnati. Scarica l’allegato
17 Gennaio 2011

Dieta dei bambini e disturbi dell’ apprendimento

Traduzione a cura di Fabrice Marino per la redazione di Giù le Mani dai Bambini (http://organicconnectmag.com) I disturbi dell’apprendimento sono ad oggi un problema comune e sembra essere in crescita. Un nuovo articolo, uscito nell’Ottobre 2009, sul Giornale del Comportamento e Funzionamento del Cervello, esamina la relazione e la connessione tra diete, come cibo sintetico, contaminazione da mercurio e deficienze minerali e l’evidenziarsi del problema. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Italia e Cina contro ansia e insonnia

(La Stampa) Tra il 30 e il 50 per cento della popolazione adulta europea, e tra il 10 e il 40 per cento di quella italiana, secondo dati Doxa, Istat e Oms, fa uso di una qualche forma di medicina complementare o “alternativa”, inclusa la medicina tradizionale cinese. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Il computer che cura le fobie

(Il Sole 24 Ore) Nella psicologia tradizionale, un metodo tipico utilizzato per curare le fobie e’ quello della cosiddetta esposizione progressiva al contenuto fobico. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista: mal di testa nei bambini

(KidZone Blogsfere) Abbiamo intervistato Davide Moscato, specializzato in pediatria e neuropsichiatria infantile all’Università di Pisa. Si occupa di mal di testa dei bambini da 24 anni all’ospedale San Carlo di Nancy di Roma, dove ha instituito il centro delle cefalee infantili, di cui è direttore. E’ esperto anche di Pet Therapy, usata anche per trattare i bambini con Adhd, senza ricorrere ai farmaci. Scarica l’allegato