2001 Banaschewski T et Al. Qui si sono fatte delle valutazioni sulla regolazione del comportamento motorio nei bambini affetti da ADHD. Visualizza il testo completo
2007 Lidia Zylowska et Al. Disturbi dell’attenzione 2008; 11; 737 pubblicato per la prima volta online il 19 Nov 19, 2007. Visualizza il testo completo
2007 Paul J Sorgi et Al. Questo studio pilota ha valutato gli effetti della somministrazione elevata di dosi di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA) sui fosfolipidi separati del plasma e comportamento nei bambini con ADHD principalmente sottotipo inattentivo e sottotipo combinato. Visualizza il testo completo
2001 Frei H et Al. Qui si sostiene che l’omeopatia possa essere un valido sostituto all’uso di farmaci, laddove il trattamento non é urgente. Visualizza il testo completo
2003 Goldbeck L et Al. Qui si riportano gli effetti positivi del training autogeno in bambini ed adolescenti con problemi emotivi e comportamentali. Visualizza il testo completo
1979 Kilgore BS et Al. Qui si afferma che un’interferenza con il metabolismo della cartilagine può essere un meccanismo possibile per il ritardo dello sviluppo osservato in bambini in terapia farmacologica con neurostimolante. Visualizza il testo completo
2006 Swanson et Al. Studiare la crescita nei bambini con il disordine da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), prima e dopo l’inizio del trattamento col metilfenidato. Visualizza il testo completo
1996 Spencer TJ et Al. Con la presente ricerca si vuole rivalutare l’ipotesi che gli stimolanti causano un deficit di sviluppo in bambini con disordine di deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Visualizza il testo completo
2003 Holtkamp K et Al. Qui si vuole indagare il danneggiamento della crescita in bambini iperattivi, ai quali é stato somministrato Metilfenidato e la sua correlazione ad effetti secondari gastrointestinali. Visualizza il testo completo
1997 Aarskog D et Al. Qui si vuole dimostrare l’effetto acuto e probabilmente di lunga durata della destroanfetamina e del metilfenidato sull’omeostasi dell’ormone della crescita. Visualizza il testo completo