16 Gennaio 2011

Intervista a Teresa Mazzone, Unione Nazionale Pediatri

(A cura dell’ufficio stampa di GiùleManidaiBambini) Il nostro Portavoce nazionale Luca Poma ha intervistato la dott. sa Teresa Mazzone, Presidente Nazionale UNP – Unione Nazionale Pediatri, sui temi della medicalizzazione del disagio dell’infanzia, della somministrazione di psicofarmaci ai bambini e del ruolo cruciale dei pediatri in questo delicato scenario. Ecco le risposte. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Proposte dell’Institute of Medicine su come controllare i conflitti di interesse

Traduzione, sintesi e commento di Fabio Suzzi, Medico di famiglia, Imola (BO) Mentre il parlamento degli Stati Uniti propone di pubblicare su un sito web i dati su regali e pagamenti fatti ai medici da parte delle industrie farmaceutiche, l’Institute of Medicine (IOM, che fa parte dell’US National Academy of Science) ha prodotto un rapporto di grande completezza sui conflitti di interesse: vengono presi in considerazione i campi della ricerca, dell’educazione e della pratica medica, sia a livello individuale che istituzionale. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Le nuove droghe dei giovani? Gli psicofarmaci

(Affari Italiani) Da sempre le nuove generazioni si avvicinano alle sostanze stupefacenti con curiosità e spirito di emulazione. Ma se il consumo delle sostanze ‘classiche’ che garantiscono sballo ed evasione rimane costante, aumenta il numero di giovani che utilizza psicofarmaci per evadere dai problemi e dalla vita quotidiana. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista a Giorgo Schultze

(A cura dell’ufficio stampa di GiùleManidaiBambini) A poche ore dalla consultazione elettorale per il Parlamento Europeo, pubblichiamo una intervista a un candidato indipendente veramente amico dei bambini! Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Speciale Elezioni 2009: intervista multipla a tre politiche bolognesi

A cura dell’Ufficio Stampa del Comitato GiùleManidaiBambini ONLUS Meno di un anno fa, scoppiava proprio a Bologna lo scandalo dei sedicenti psicologi che intervenivano su genitori ed insegnanti per convincerli della necessità di somministrare psicofarmaci agli studenti troppo agitati e distratti. Nel contempo, un progetto di legge regionale depositato per normare questa delicata materia veniva accantonato vittima di turbolenze tra le locali sezioni dei differenti partiti coinvolti nel dibattito nelle aule del Consiglio Regionale. A distanza di poco più di 12 mesi, nell’imminenza delle elezioni amministrative, abbiamo intervistato 4 candidati dei diversi schieramenti, per fare il punto sul temi di […]
16 Gennaio 2011

Due ASL ‘si raccontano’

A cusa di Luca Poma (Ufficio Stampa Comitato GiùleManidaiBambini) Il dott. Enrico Nonnis – dell’ASL Roma ‘D’ – ed il dott. Narciso Mostarda – dell’ASL di Frosinone – affrontano in quest’intervista raccolta dal nostro portavoce nazionale Luca Poma alcuni ‘temi caldi’: psicofarmaci ai bambini, il ruolo delle aziende sanitarie nella sensibilizzazione su queste delicate tematiche, il modello americano versus il modello italiano. Scarica l’allegato