16 Gennaio 2011

A COLAZIONE IN AMBASCIATA: UN PARERE… TRA COLLEGHI!

Emilia Costa (A cura del Comitato GiùleManidaiBambini) Emilia Costa, psichiatra di fama e decana del comitato scientifico di “Giù le Mani dai Bambini”, ha intervistato Bob Johnson, psichiatra inglese contrario all’utilizzo di psicofarmaci sui minori. Ospiti dell’Ambasciatore Inglese a Londra Sua Eccellenza dott. Giancarlo Aragona, il Prof. Costa ha invitato a pranzo il dott. Johnson e si è improvvisata giornalista… con ottimi risultati! Una breve ma significativa intervista sulla ‘vergogna medica’ della somministrazione di molecole psicoattive ai bambini e sulla sudditanza della classe medica verso gli interessi delle industrie del farmaco. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Pianeta psicofarmaci

Paola Emilia Cicerone (L’Espresso) Troppi psicofarmaci, prescritti per condizioni che potrebbero essere affrontate diversamente. La sanità e soffocata dalle industrie farmaceutiche che inventano ogni giorno nuovi malesseri, trasformando in malattie i disagi più comuni, ma anche dall’impazienza di chi non riesce a sostenere la fatica di vivere e pensa di spazzarla via inghiottendo una pillola. Un cortocircuito maledetto che porta a consumare pillole su pillole per ansia, fastidio, malumore, irrequietezza o tristezza, alimentato da una ricerca psichiatrica totalmente finanziata dalle aziende che, inevitabilmente, approfittano di questa situazione per sperimentare le proprie molecole. A dire chiaro e tondo le cose come […]
16 Gennaio 2011

Con un poco di pillole il cervello va su

Margaret Talbot (Wired) Recentemente, in una rubrica di Wired Us è stato pubblicato il messaggio di un lettore, preoccupato perché c’è «un astro nascente nella mia azienda: lui usa il modafinil per lavorare con orari folli. E il capo ha cominciato a darmi il tormento perché non sono altrettanto produttivo»… Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

LA GUERRA DEL LOW-COST

Daniela Condorelli e Daniela Minerva (L’Espresso) In Italia, i farmaci a basso prezzo ed i generici non decollano: l’Unione Europea avvia un inchiesta ed accusa ‘Big-Pharma’ di giocare sporco per proteggere il mercato e convincere i medici a prescrivere i marchi più noti. Ecco tutti i retroscena di questa battaglia all’ultima ricetta: un mercato che vale oltre 200 miliardi di dollari messo a nudo nell’interessante articolo di Daniela Condorelli e Daniela Minerva recentemente pubblicato su L’Espresso. Scarica l’allegato