22 Gennaio 2011

Processo agli psicofarmaci: il caso Zoloft

Rob Waters (Adbusters – tradotto da Loredana Stefanelli per Nuovi Mondi Media) Ecco un articolo sul processo in corso negli Stati Uniti sull’induzione all’omicidio dello psicofarmaco “Zoloft”, regolarmente somministrato agli adolescenti. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Su col morale, gente!

Mary Kenny (The Guardian – Mercoledì 8 Dicembre 2004) Buone notizie. Stanno sgominando il racket della droga, il racket della droga legale, cioè le esagerate prescrizioni delle “pillole della felicità” e di altri antidepressivi, che spesso causano stati depressivi ancora maggiori. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

IL RIQUADRO NERO – THE BLACK BOX

di Luciano Gianazza (www.medicinenon.it) Mediamente una percentuale che va dal 2 al 3 per cento dei bambini che prendono gli antidepressivi Wellbutrin, Paxil, Lexapro, Effexor, Zoloft and Fluoxetine sono soggetti ad un incremento di pensieri orientati al suicidio, riportano degli esperti indipendenti. Ecco la proposta di un “black box” tipo quello delle sigarette, per le confezioni di tali farmaci.  Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Antipsicotici ai bambini

Traduzione a cura di Paolo Biondi (Medscape Medical News) Prathamesh Pathak, dell’Health Economics and Outcomes Research, IMS Health, Falls Church, Virginia (USA), e altri colleghi, consultando un database sanitario statale, hanno scoperto che il numero di minori di 18 anni curati con antipsicotici di seconda generazione è raddoppiato tra il 2001 ed il 2005. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Dieta dei bambini e disturbi dell’apprendimento

sito del Institute for Agriculture and Trade Policy (Traduzione a cura di Fabrice Marino per la redazione di Giù le Mani dai Bambini®) I disturbi dell’apprendimento sono un problema comune e in crescita, che tocca da vicino anche i nostri bambini ed adolescenti. Un articolo pubblicato sul ‘Giornale del Comportamento e Funzionamento del Cervello’ esamina la relazione e la connessione tra certe diete, come quelle con cibo arricchito con additivi sintetici o ad alto tenore di mercurio, le deficienze minerali e l’evidenziarsi di tali disturbi sul sistema nervoso centrale. Scarica l’allegato
22 Gennaio 2011

Il labile confine tra scuole e ospedali

David Fiore (L’Ideale) Bambini in perfetta salute a partire dalla scuola dell’infanzia potranno essere sottoposti a test nella lettura, nella scrittura e nel calcolo ed essere poi etichettati “affetti da dislessia, discalculia, disortografia…”. Risultato finale: nuovi pazienti che potrebbero andare ad incrementare le entrate di “specialisti” preposti alla somministrazione e alla valutazione dei test, incremento di persone disabili nella nostra società e fallimento dell’istruzione e dell’istituzione scolastica. Scarica l’allegato