13 Marzo 2011

USA: quando la salute è una questione politica

Emanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) Dal 1998 ad oggi le industrie farmaceutiche hanno speso più di 800 milioni di dollari per esercitare pressioni sul Congresso degli Stati Uniti, sulla Food and Drug Administration (FDA), sul Department of Health and Human Services e su altre agenzie federali Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Quale futuro per la FDA

David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) La Food and Drug Administration ha compiuto 100 anni nel 2006, ma si prepara ad affrontare un 2007 di grandi cambiamenti. Sulla direzione da prendere per vincere le sfide sanitarie del XXI secolo si interroga la rivista The Scientist Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

La Medicina Generale accusa: sensibilizzazione o marketing?

(FIMMG – Il Pensiero Scientiifico) I medici di medicina generale, che vivono in “prima linea” le pressioni di “big pharma”: basta con finte campagne di sensibilizzazione che nascondono raffinati quanto occulti programmi di marketing delle multinazionali del farmaco. Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Salute mentale, pubblicato rapporto UE

Fonte: Ufficio stampa ISS (Il Pensiero Scientifico Editore) La Commissione europea ha pubblicato un rapporto sui risultati della consultazione che si è tenuta sulla Carta verde “Migliorare la salute mentale della popolazione. Verso una strategia per la salute mentale in Ue” Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Stimolanti, antidepressivi ed antipsicotici prescritti a bambini

(www.nopsich.it) Secondo un articolo pubblicato nella prima pagina del New York Times circa 1,6 milioni di bambini e adolescenti, di cui 280.000 al di sotto dei 10 anni di età, ricevono due o più psicofarmaci in combinazione nel solo ultimo anno. Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Disturbi dell’apprendimento: nuovo strumento di diagnosi

(School of Communication Northwestern University) È stato sperimentato un nuovo strumento diagnostico per individuare eventuali problemi di apprendimento del bambino legati a cause uditive e che possono poi tramutarsi in difficoltà nella comprensione e nella produzione orale e scritta. Scarica l’allegato