Mike Adams (www.newstarget.com) Big Pharma ha completato, con successo, il controllo della medicina veterinaria negli Stati Uniti e nelle altre principali nazioni del mondo. Scarica l’allegato
(Il Pensiero Scientifico Editore) Il moltiplicarsi della diffusione di risultati scientifici che individuano nel corredo genetico la responsabilità dell’aumento delle probabilità di insorgenza di numerose gravi patologie stanno a poco a poco ingenerando nel pubblico la sensazione che sia ‘già tutto scritto’ e che un corretto stile di vita non abbia alcuna influenza positiva sulla salute. Niente di più falso, come dimostra un’inchiesta del settimanale Newsweek. Scarica l’allegato
(LA STAMPA) Scoperta l’area del cervello dove si innesca l’effetto-placebo, cioè l’autoconvinzione dell’efficacia di un trattamento anche quando, in realtà, si sta bevendo acqua fresca Scarica l’allegato
(LA REPUBBLICA) Uno studio americano spiega perché si prova piacere ascoltando una canzone. ‘Migliora l’umore in quanto si attivano i circuiti nervosi che livellano la dopamina’ ‘Stimola l’ormone del benessere’ Scarica l’allegato
Alessandra Carboni (CORRIERE DELLA SERA) Medicina e salute: come il nostro organismo si cura da solo. Uno studio svela il meccanismo dell’effetto placebo. Il falso farmaco stimola la produzione del nostro antidolorifico naturale Scarica l’allegato
(Agenzia Ansa) L’abuso dei farmaci prescrivibili supererà quello degli stupefacenti. A lanciare l’allarme è il Rapporto annuale del Comitato internazionale per il Controllo dei Narcotici delle Nazioni Unite (INCB) che denuncia come le morti per overdose da farmaci siano in aumento Scarica l’allegato
Andrew Pollak (New York Times) Alcuni mesi fa, con la più totale discrezione che contraddistingue i grandi atenei d’eccellenza d’oltreoceano, il Preside della Facoltà di Medicina di Stanford ha emesso una direttiva che vieta e ricercatori ed accademici di accettare ogni tipo di regalo, anche di modico valore, da parte dei rappresentanti dell’industria farmaceutica, vietando anche a questi ultimi di accedere alle aree dove si effettua la formazione dei medici Scarica l’allegato
David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) Google è al centro di una feroce polemica che coinvolge anche il cineasta Michael Moore e l’industria farmaceutica e che rischia di alienare al colosso industriale che gestisce il motore di ricerca più famoso del mondo le simpatie di tutta la controcultura del Web. Scarica l’allegato
(Farmacista33) Il Risperdal, farmaco di Johnson & Johnson contro la schizofrenia negli adolescenti fra 13 e 17 anni, e la fase maniacale del disturbo bipolare in bambini e adolescenti fra 10 e 17 anni ha ricevuto l’avallo condizionato da parte della Food and Drug Administration Scarica l’allegato
Monica Mosca (www.partecipasalute.it) I produttori di farmaci sostengono che lo scambio di informazioni tra industria e medici sia una conseguenza della nascita e sviluppo di nuove molecole e sarebbe irragionevole non incaricare proprio chi conosce bene un prodotto e lo utilizza a presentarlo ai colleghi in qualità di esperto Scarica l’allegato
(Farmacista33 14 giugno 2007 – Anno 3, Numero 110) Dopo una lunga stagione di discussioni, la prescrizione di psicofarmaci in età pediatrica sfocia in una proposta di legge che è stata presentata ieri alla Camera da Mariella Bocciardo (FI), componente della Commissione Affari Sociali della Camera e della Bicamerale per l’infanzia Scarica l’allegato
(Il Sole 24 Ore) Il Governo nigeriano ha chiesto 7 mld di dollari di risarcimento a Pfizer, accusata di avere utilizzato nel ’96 bimbi nigeriani come cavie per sperimentare Trovan, farmaco contro la meningite, senza le autorizzazioni governative e delle famiglie Scarica l’allegato