Percentuale massima di comorbilità: 
  
Zinco 100% Bekaroglu 
    M, 1996 ; 
	
Magnesio 95%, Kozielec T, 1997; 
	
Ferro 84%, Konofal E, 2004
  
  Miscellanea 
 
  
  -  Cooke 
    K, Gli effetti sulla salute dell'alluminio--una rassegna, J R Soc 
    Health. 1991
 
  - Kozielec 
    T, Mancanza di determinati microelementi in bambini con iperattivitą, 
    Psychiatr Pol. 1994
 
  -  
    
  
 
  - Vermiglio 
    F.,  ADHD nella prole delle madri esposte a lieve-moderata carenza di 
    iodio, The J of Clinical Endocrinology & Metabolism 2004
 
  MANGANESE
  -  
    
  
 
  -  Woolf 
    A, Un bambino con esposizione cronica al manganese dall'acqua da bere, 
    Environ Health Perspect. 2002
 
 
 
 
  
    FERRO 
  
  
  -  Sever 
    Y, Trattamento con ferro in bambini con ADHD . Un rapporto preliminare, 
    Neuropsychobiology 1997
 
  -  
    
  
 
  -  Konofal 
    E, Efficacia dell'integrazione di ferro in un bambino in giovane etą con 
    ADHD, Pediatrics 2005 
    
  
 
  
  ZINCO 
    
  -  
    Pfieffer CC, Braverman ER. Zinco, cervello e comportamento. Biol 
    Psychiat. 1982. 
 
  -  
    
  
 
  -  Bilici 
    M, Studio a doppio cieco controllato sul solfato di zinco nel trattamento 
    dell'ADHD, Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2004
 
  -  
    
  
 
    -  Dodig-Curkovic K et al, The role of zinc in the treatment of hyperactivity disorder in children, Acta Med Croat. 2009
 
    -  Oner O. et al, Effects of zinc and ferritin levels on parent and teacher reported symptom scores in attention deficit hyperactivity disorder, Child Psychiatry Hum Dev. 2010 
 
  
  Sperimentazione animale 
  
  -  
    
  
 
  -  
    
  
 
  -  
    
    
MAGNESIO 
      
   
  -  
    
  
 
  -  
    
  
 
  -  
    
  
 
  -  Nogovitsina 
    OR, Valore diagnostico dell'esame dell'omeostasi del magnesio in bambini 
    con ADHD, Klin Lab Diagn. 2005